
UNA TRACCIA NEL BUIO Arnaldur Indridason
UNA TRACCIA NEL BUIO, di Arnaldur Indridason Forse un giorno vi racconterò cos’è per me l’Islanda. Vi confesso di averci già provato, ma il risultato […]
UNA TRACCIA NEL BUIO, di Arnaldur Indridason Forse un giorno vi racconterò cos’è per me l’Islanda. Vi confesso di averci già provato, ma il risultato […]
1794, di Niklas Natt Och Dag Può accadere che una donna possa essere orribilmente mutilata e uccisa, nella notte delle proprie nozze? Si. Stoccolma 1794. Il […]
MIA NONNA SALUTA E CHIEDE SCUSA, di Fredrik Backman “Uno dei privilegi di una nonna é non dover mai mostrare alla nipote i propri lati peggiori, […]
LUCE D’ESTATE ED È SUBITO NOTTE di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea) Recensione 1 “Luce d’estate ed è subito notte” di Jón Kalman Stefánsson. “…Prima […]
LE 10 DONNE DEL CAVALIERE, di Arto Paasilinna Durante i viaggi – se non si chiacchierava -, che mi conducevano alle cure termali di qualche estate […]
LA STORIA DELL’ACQUA, di Maja Lunde Di questa autrice avevo già letto e apprezzato La storia delle api. Entrambi i romanzi trattano il difficile tema dell’ambiente […]
GLI OCCHI DELL’ASSASSINO, di Nesser Hakan Recensione 1 Håkan Nesser – Gli occhi dell’assassino In una giornata di fine estate Leon Berger, un insegnante di ginnasio di […]
EREDITÀ, di Vigdis Hjorth “Ogni cosa è connessa alle altre. Per chi si muove con le orecchie tese allo scopo di capire, nessuna frase risulta […]
LA NOTTE DI NATALE. Le leggende di Gesù, di Selma Lagerlöf Ogni anno attendo il Natale leggendo a tema. Si, lo so, può essere un’usanza banale […]
NEL NOME DI MIO PADRE, di Viveca Sten Sull’ isola di Sandhamn, a largo di Stoccolma, in una fredda sera di novembre 2006 scompare […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini