
ARRIVEDERCI PICCOLE DONNE Marcela Serrano
ARRIVEDERCI PICCOLE DONNE, di Marcela Serrano Il riferimento al celeberrimo romanzo della Alcott è presente già nel titolo, e nei diversi capitoli, ciascuno dedicato ad una […]
ARRIVEDERCI PICCOLE DONNE, di Marcela Serrano Il riferimento al celeberrimo romanzo della Alcott è presente già nel titolo, e nei diversi capitoli, ciascuno dedicato ad una […]
QUANDO ABBIAMO SMESSO DI CAPIRE IL MONDO, di Benjamin Labatut (Adelphi) La scienza deve andare avanti sempre e comunque, anche quando i risultati sono destinati a […]
NE LEGGIAMO DI TUTTI I COLORI: Il Vangelo secondo Gesù Cristo, colore Blu Oltremare Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago Il Blu Oltremare del […]
Le 5 recensioni più cliccate a novembre 2022 de iL Passaparola dei Libri TASMANIA, di Paolo Giordano (Einaudi – ottobre 2022) Romanzo iniziato con […]
COME CILIEGI A DICEMBRE, di Ariel Andrés Almada (Sperling & Kupfer – novembre 2022) “Cosa possiamo fare noi? Possiamo cercare di trovare il senso che […]
” Tu vivi tra entusiasmi repentini e depressioni prolungate, e io, con la mia scarsa abilità a scalare le montagne, sono costretto a seguirti in questi […]
I 5 Gialli più cliccati a ottobre 2022 de iL Passaparola dei Libri IL PRIMO CADAVERE, di Angela Marsons (Newton Compton) Su suggerimento di un lettore […]
IL CASTELLO DI BARBABLÙ, di Javier Cercas (Guanda – maggio 2022) Recensione 1 Javier Cercas torna con un altro libro che vede come protagonisti i […]
Autori che lasciano il loro paese, ma non nelle loro opere Ulisse. Joyce Mi pays inventado. Allende Le braci. Marai …..altro Una di queste notti non […]
INÉS DELL’ANIMA MIA, di Isabel Allende (Feltrinelli) Romanzo storico pubblicato nel 2000, è il resoconto drammatico e crudele della conquista del Nuovo Mondo da parte dei […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini