
Le 5 Recensioni più cliccate a MARZO 2022
Le 5 Recensioni più cliccate a MARZO 2022 de iL Passaparola dei Libri FABBRICANTE DI LACRIME, di Erin Doom (Magazzini Salani – maggio 2021) […]
Le 5 Recensioni più cliccate a MARZO 2022 de iL Passaparola dei Libri FABBRICANTE DI LACRIME, di Erin Doom (Magazzini Salani – maggio 2021) […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – APRILE 2022 Letture di primavera: le novità in uscita nel mese di aprile, scelte dalla […]
REGINA ROSSA, di Juan Gómez-Jurado (Fazi – luglio 2021) Una coppia, scelta e amalgamata dal responsabile di un’unità segreta spagnola, deve risolvere due casi estremamente […]
TOMÁS NEVINSON, di Javier Marías (Einaudi – febbraio 2022) Questo libro, pur uscito da poco più di un mese, ha già conquistato tanti lettori […]
ANATOMIA DI UN ISTANTE, di Javier Cercas Un romanzo anomalo, insieme libro storico e trattato di politologia ma anche di psicologia politica. Javier Cercas […]
NESSUNA NOTIZIA DI GURB, di Eduardo Mendoza (Feltrinelli) Un alieno sbarca sulla Terra, precisamente nella Barcellona degli anni 90, piena di cantieri aperti in occasione […]
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Márquez L’orrore della vita con le sue regole e le sue leggi umane e divine molto spesso […]
VIOLETA, di Isabel Allende (Feltrinelli – febbraio 2022) Recensione 1 Saper raccontare al femminile ma non solo… Cara Isabel, non mi aspettavo più questo […]
KAMCHATKA, di Marcelo Figueras (L’Asino d’Oro) Da una storia di desaparecidos a una di aparecidos. Primavera 1976, Argentina: con un colpo di Stato, il […]
Ho sudato sette camicie, ma l’ho terminato: CENT’ANNI DI SOLITUDINE, di Gabriel García Márquez Ho appena ultimato la lettura di Cent’anni di solitudine di Gabriel […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini