
RITRATTO IN SEPPIA Isabel Allende
RITRATTO IN SEPPIA, di Isabel Allende. La trilogia ovvero saga di una famiglia. “L’ essenziale è spesso nell’invisibile, è solo il cuore e non l’occhio a […]
RITRATTO IN SEPPIA, di Isabel Allende. La trilogia ovvero saga di una famiglia. “L’ essenziale è spesso nell’invisibile, è solo il cuore e non l’occhio a […]
IL DIRITTO ALL’ALLEGRIA, di Mario Benedetti Un’adorabile raccolta che risale al 2007, ossia a due anni prima della morte dello scrittore uruguaiano. Una lettura che può […]
HIPPIE, di Paulo Coelho Mi sono sempre piaciuti i libri di Paulo Coelho, in poco dicono davvero tanto. Con un linguaggio semplice e chiaro […]
IL MIO PAESE INVENTATO, di Isabel Allende Mi è stato regalato due giorni fa. Ho cominciato a leggerlo subito, nei ritagli di tempo a lavoro, tra […]
TERRA ALTA, di Javier Cercas Melchor è un giovane poliziotto dai trascorsi burrascosi, che diventa un eroe quando, con un’azione dettata dall’impulso, evita una strage eliminando […]
DONNE DELL’ANIMA MIA, di Isabel Allende Recensione 1 Isabel Allende è fra i miei scrittori preferiti. Me ne sono innamorata con “Paula”, poi con “Eva Luna” […]
STORIA DI UN CANE CHE INSEGNÒ A UN BAMBINO LA FEDELTÀ, di Luis Sepúlveda “ Ululo perché la voce del dolore Non si dimentica mai” È un’altra […]
INCISO NELLE OSSA, di Dolores Redondo Thriller con sfumature di soprannaturale legate a leggende locali della Navarra in cui è ambientato il romanzo, che è […]
I GERANI DI BARCELLONA, di Carolina Pobla Romanzo d’esordio della catalana Carolina Pobla, pedagogista e docente, coreografa e regista nel mondo della danza, “I gerani di […]
BIOGRAFIA INVOLONTARIA DEGLI AMANTI, di Joāo Tordo Trarre riflessioni e/o conclusioni su questo romanzo è soltanto una perdita di tempo. Un vero spreco di tempo. Ho […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini