
UN CUORE COSÌ BIANCO Javier Marias
UN CUORE COSÌ BIANCO, di Javier Marias Il titolo di questo romanzo mi aveva incuriosito e suggerito qualcosa di inquietante, infatti, ho poi scoperto che è […]
UN CUORE COSÌ BIANCO, di Javier Marias Il titolo di questo romanzo mi aveva incuriosito e suggerito qualcosa di inquietante, infatti, ho poi scoperto che è […]
L’ESTATE DELL’INNOCENZA, di Clara Sánchez Mi credereste se vi dicessi che ho comprato questo libro, malgrado la Sánchez non sia la mia scrittrice preferita, perché la […]
IL VANGELO SECONDO GESÙ CRISTO, di José Saramago Recensione 1 Ammirevole prova stilistica di un autore che non rifugge le tentazioni dell’originalità creativa. […]
LA CASA DEGLI SPIRITI, di Isabel Allende (Feltrinelli) Recensione 1 Leggere Isabel Allende è il mio porto sicuro; le sue parole arrivano dritte al […]
CAINO, di Jose’ Saramago Recensione 1 Certo, di scrittori rivoluzionari ne è pieno il mondo; di scrittori irriverenti e ironici anche; di scrittori che […]
HO PAURA TORERO, di Pedro Lemebel Io, una scrittura come questa di Lemebel, non l’avevo mai incontrata… Musicale, poetica, esuberante, gioiosa e malinconica, barocca senza essere […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro PATRIA, di Fernando Aramburu Ambientato nei Paesi Baschi durante gli anni […]
RÍO QUIBÚ, di Ronaldo Menéndez (Fazi) È una Cuba cupa e difficile quella raccontata da Menéndez in questo romanzo. Ma di fatto, di facile a Cuba […]
FUENZALIDA, di Nona Fernández (Gran Via) E se provo a domandarmi: mi è piaciuto? Davvero non saprei rispondere. Il tono è realistico senza maschere. La penna […]
MAPOCHO, di Nona Fernández (gran via) Può un fiume essere testimone della verità? Possono le acque putride, fangose nauseabonde, marce intonare, con il loro scorrere, il […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini