
CHIAMATEMI CASSANDRA Marcial Gala
CHIAMATEMI CASSANDRA, di Marcial Gala (Sellerio) Un romanzo che sfugge ad ogni catalogazione. Risulta infatti impossibile capire se vada collocato nel genere sudamericano del […]
CHIAMATEMI CASSANDRA, di Marcial Gala (Sellerio) Un romanzo che sfugge ad ogni catalogazione. Risulta infatti impossibile capire se vada collocato nel genere sudamericano del […]
RITI DI MORTE, di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio) L’ispettore Petra Delicado, ex avvocato reduce da due divorzi, lavora come archivista per la polizia di Barcellona; un giorno […]
TRILOGIA DELLA NEBBIA, di Carlos Ruiz Zafon (Mondadori) La trilogia raccoglie i tre romanzi di esordio dell’autore e nello specifico: “IL PRINCIPE DELLA NEBBIA“; “IL PALAZZO […]
TUTTO BRUCIA, di Juan Gómez-Jurado (Fazi – febbraio 2024) “C’era una volta un re, che disse alla sua serva “raccontami una storia” ed ella cominciò…” C’erano […]
CENT’ANNI DI SOLITUDINE, di Gabriel Garcia Marquez Se non avete mai letto “Cent’anni di solitudine”, smettete di leggere questa recensione Il libro di Gabriel García Márquez […]
IL PALAZZO DELLA MEZZANOTTE, di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori) Premesso che non amo il genere horror-noir fantascientifico alla Stephen King per intenderci. Detto ciò vi state […]
IL PRINCIPE DELLA NEBBIA di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori) Una vicenda ambientata nel periodo della seconda guerra mondiale, ma la guerra è solo una cornice alla […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: UTRUM, di Matteo Nerbi – CENT’ANNI DI SOLITUDINE, di Garbiel Garcia Marquez Che cosa lega un romanzo stipite della letteratura contemporanea, come […]
CHISSÀ SE MÁRQUEZ LO AVREBBE PUBBLICATO QUESTO LIBRO! – CI VEDIAMO IN AGOSTO, di Gabriel García Márquez (Mondadori – marzo 2024) Ana Magdalena Bach […]
Qual è il libro di Carlos Ruiz Zafon più amato dai lettori? – Il risultato era scontato, ma non in queste proporzioni! Sondaggio n. 23 Secondo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini