
TROPPO POCO PER Isabel Allende: IL GIOCO DEL RIPPER
TROPPO POCO PER Isabel Allende: IL GIOCO DEL RIPPER (Feltrinelli) Un thriller. L’ennesimo. Non se ne sentiva la mancanza. Da Isabel Allende ci si attende […]
TROPPO POCO PER Isabel Allende: IL GIOCO DEL RIPPER (Feltrinelli) Un thriller. L’ennesimo. Non se ne sentiva la mancanza. Da Isabel Allende ci si attende […]
MAR MORTO, di Jorge Amado (Famigli Ventura) Ogni tanto è bello concedersi un dolce, una leccornia. Per me, come lettore, le leccornie sono le opere di […]
PIOGGIA SOTTILE, di Luis Landero (Fazi – febbraio 2023) Luis Landero è uno scrittore che sa cos’è la letteratura, a cosa serve e cosa rappresenta. […]
JUAN GALLARDO MUNÕZ, UNO SCRITTORE DA RECORD Scrivere un libro di questi tempi è quasi cosa da tutti. Scriverne una serie è già un’impresa più impegnativa. […]
CARLOTA FAINBERG, di Antonio Muñoz Molina (Planeta) (in lingua spagnola) Autore poco noto in Italia. Talmente poco che per scriverne semplicemente il nome in questa […]
LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ, di Antonio Iturbe (Rizzoli) La memoria e la letteratura. Ricordare è la nostra forza. I libri la nostra […]
LA ZIA GIULIA E LO SCRIBACCHINO, di Mario Vargas Llosa (Einaudi – marzo 2022) Cominciamo col dire che Vargas Llosa è un premio Nobel: e qui […]
GLI INNAMORAMENTI, di Javier Marias Fine di una storia. Una coppia fa colazione in un bar, dopo aver accompagnato i figli a scuola, e viene […]
Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, di Carlos Ruiz Zafón L’OMBRA DEL VENTO IL GIOCO DELL’ANGELO IL PRIGIONIERO DEL CIELO IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI Recensione 1 […]
Domani nella battaglia pensa a me, di Javier Marías Premetto che non conoscevo questo autore ma dopo la sua morte e le numerose recensioni positive sulla […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini