
THEODOROS Mircea Cartarescu
THEODOROS, di Mircea Cartarescu (Il Saggiatore – ottobre 2024) Può considerarsi peccato, agli occhi di Dio, il desiderio legittimo di migliorare la propria posizione […]
THEODOROS, di Mircea Cartarescu (Il Saggiatore – ottobre 2024) Può considerarsi peccato, agli occhi di Dio, il desiderio legittimo di migliorare la propria posizione […]
I MOOSBRUGGER, di Monika Helfer (Keller) È una saga familiare ambientata in Austria. È la storia di Maria e Josef e dei loro figli, […]
TUTTI I MIEI FANTASMI, di Uwe Timm (Sellerio -gennaio 2025) Il giovane UwenTimm viene mandato dal padre in un laboratorio di pellicce per imparare il mestiere […]
ACQUA SCURA, di Charlotte Link (Corbaccio – settembre 2024) Amo particolarmente i thriller e nel corso degli anni ne ho letti davvero tanti, ma questo senza […]
DOCTOR FAUSTUS, di Thomas Mann (Mondadori) Si possono convincere gli altri con le proprie ragioni, ma li si persuade soltanto con le loro ★ Un buon […]
SPECIALE PIERRE MARTIN Madame le commissaire e l’inglese scomparso Madame le commissaire e la vendetta tardiva Madame le commissaire e la morte del capo della polizia […]
GLI INTRAMONTABILI: I BUDDENBROOK, di Thomas Mann In gergo economico, la Sindrome dei Buddenbrook è un termine che viene utilizzato per identificare le situazioni nelle quali, […]
ANTICHI MAESTRI, di Thomas Bernhard (Adelphi) Stomachevole. Disgustoso. Abietto. Ripugnante (soprattutto ripugnante). Spudorato. Disdicevole. Insensato. Vacuo. Aberrante. ..questi sono solo alcuni degli aggettivi che nella […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO STREGA EUROPEO 2015: FORSE ESTHER – Katja Petrowskaja (Adelphi) Questo libro […]
BAMBINI LUPO, di Vera Buck (Giunti – gennaio 2024) UN LIBRO CHE LEGGI TUTTO DI UN FIATO! Ammetto, i thriller non sono il mio genere ma […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini