
SOTTO UN SOLE DIVERSO Ernst Lothar
SOTTO UN SOLE DIVERSO, di Ernst Lothar (E/O) Ho letto diversi libri sulla questione sudtirolese che per ragioni varie non mi hanno pienamente soddisfatta. I […]
SOTTO UN SOLE DIVERSO, di Ernst Lothar (E/O) Ho letto diversi libri sulla questione sudtirolese che per ragioni varie non mi hanno pienamente soddisfatta. I […]
TE NE DEVI ANDARE, di Daniel Kehlmann (Feltrinelli – febbraio 2022) Nei film è divertente quando una vita cade a pezzi perché in quei momenti i […]
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE, di Erik Maria Remarque Recensione 1 “Questo libro non vuol essere né un atto di accusa né una […]
I 5 CLASSICI PIÙ CLICCATI DEL 2021 L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad […]
BUFFET AL VELENO, di Brigitte Glasser (Emons Edizioni – Aprile 2019) Chi potrebbe sospettare che fare la chef di un ristorante sia pericoloso (e non […]
MIELE AMARO. La cuoca Katharina e l’eredità pericolosa, di Brigitte Glaser (Emons Edizioni) “Prima muoiono le api, poi l’uomo“ Il quarto giallo con protagonista […]
L’OTTAVA VITA, di Nino Haratischwili Traduzione dal tedesco di Giovanna Agabio Titolo originale Das achte Leben (Für Brilka) Frankfurter Verlangstalt GmbH, 2014 Marsilio Editori, giugno 2020 […]
GLI INTRAMONTABILI: SIDDHARTA, di Hermann Hesse Un vero classico apprezzato soprattutto nelle letture giovanili. E’ la storia di Siddharta figlio di un bramino indiano che […]
FUGA SENZA FINE, di Joseph Roth Si tratta di un romanzo abbastanza breve, circa 130 pagine, scorrevole e di piacevole lettura. E’ la storia di un ufficiale […]
LA RECITA DI BOLZANO, di Sándor Márai Ho scoperto Sándor Márai solo recentemente. Da un lato me ne rammarico, perché se lo avessi scoperto prima […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini