
SIDDHARTA Herman Hesse
SIDDHARTA, di Herman Hesse Il giovane Siddharta cerca se stesso passando attraverso una serie di esperienze che lo porteranno a mettere alla prova il corpo […]
SIDDHARTA, di Herman Hesse Il giovane Siddharta cerca se stesso passando attraverso una serie di esperienze che lo porteranno a mettere alla prova il corpo […]
LE AFFINITÀ ELETTIVE, di Johann Wolfgang von Goethe “Un cuore che cerca, sente che gli manca qualcosa; ma solo il cuore che ha perduto sento […]
Premio Bancarella 1968: LA FAMIGLIA MOSKAT, di Isaac B. Singer Si tratta di un romanzo corale che offre al lettore la storia, le vicende di […]
Anche un libro può salvare una vita: NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO Christiane F. Nella mia primissima adolescenza conobbi una comitiva che faceva […]
LA MIA PREDILETTA, di Romy Hausmann “La mia prediletta”(Giunti 2020) è il libro d’esordio della scrittrice tedesca Romy Hausmann, un immediato successo che sta proseguendo anche […]
GUIDA IL TUO CARRO SULLE OSSA DEI MORTI, di Olga Tokarczuk Non c’è niente da fare: quando una donna legge un libro con protagonista una […]
LA MARCIA DI RADETSKY, di Joseph Roth Chi non ama i romanzi storici, sorvoli. La marcia di Radetsky fu, in origine, una composizione di Strauss […]
IL PIANISTA, di Władysław Szpilman Ho deciso di leggere questo libro per la giornata della memoria, ogni anno voglio leggerne uno che mi ricordi ciò che […]
LA SIGNORINA ELSE, di Arthur Schnitzler La signorina Else, giovane diciannovenne spensierata in vacanza si trova improvvisamente nella spiacevole situazione di dover chiedere in prestito […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: IL SOCCOMBENTE, di Thomas Bernhard – IL DEMONE DELLA PERFEZIONE, di Roberto Cotroneo C’è un film degli anni novanta, “Un cuore […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini