
VAGABONDI Olga Tokarczuk
VAGABONDI, di Olga Tokarczuk “Amare la propria lingua”, dice la traduttrice Barbara Delfino, “conoscere le parole per dirlo”, dice la scrittrice Olga Tokarczuk “non era concesso […]
VAGABONDI, di Olga Tokarczuk “Amare la propria lingua”, dice la traduttrice Barbara Delfino, “conoscere le parole per dirlo”, dice la scrittrice Olga Tokarczuk “non era concesso […]
L’EREDITÀ DELLE DEE, di Kateřina Tučková (Keller) La copertina ci avvisa subito: qui di erbe si parla, ma non è un trattato erboristico. Le colline morbide […]
L’ONORE PERDUTO DI KATHARINA BLUM, di Heinrich Böll Katharina Blum è una giovane donna nella Germania degli anni ’70. Grande lavoratrice, metodica, schiva e diligente, la […]
LA SAGA DELLA FIGLIA DEL BOIA, di Oliver Pötzsch Sono usciti finora sei romanzi: 1) La figlia del boia (2008); 2) La figlia del boia e […]
L’EREDITÀ DI ESZTER, di Sándor Márai Recensione 1 Il bello di questo gruppo e’ che tu credi di fare una proposta di lettura e […]
QUANDO HITLER RUBÒ IL CONIGLIO ROSA, di Judith Kerr Un altro dei volumi passatimi da mio marito sulla Shoa è questo libro annoverato, dal mondo editoriale, […]
Le 5 recensioni più cliccate a Giugno 2020 sul Passaparola dei Libri NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO, di Christiane Vera Felscherinow Christiane si […]
UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA, di Bohumil Hrabal Praga, nelle viscere di un vecchio palazzo, un uomo, Hanta da trentacinque anni lavora alla pressa della carta vecchia, […]
GUIDA IL TUO CARRO SULLE OSSA DEI MORTI, di Olga Tokarczuk Descrizione: Janina Duszejko, anziana insegnante di inglese in un paesino di provincia, e in inverno […]
NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO, di Christiane Vera Felscherinow Leggi anche l’articolo Un Libro può salvarti la vita Recensione 1 Allora, intanto, nota sul […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini