
THE READER Bernhard Schlink
THE READER, di Bernhard Schlink La storia narrata si svolge in Germania, inizia nel dopoguerra e continua negli anni successivi svolgendosi via via su binari totalmente […]
THE READER, di Bernhard Schlink La storia narrata si svolge in Germania, inizia nel dopoguerra e continua negli anni successivi svolgendosi via via su binari totalmente […]
LA CASA DELLE BAMBOLE, di Ka-Tzetnik 135633 – Yehiel De-Nur Un altro dei libri che mio marito teneva sepolto tra i suoi altrettanto numerosi libri, messi […]
LA PRINCIPESSA INSOMNIA e il rovello notturno color incubo, di Walter Moers In questo periodo strano, avevo proprio bisogno del conforto di una FAVOLA SONNAMBOLICA-ZAMONICA del […]
GELO, di Thomas Bernhard Gelo di Thomas Bernhard io l’ho cercato invano per molto tempo, non più stampato da Einaudi è ormai trovabile solo usato on […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri QUEL CHE SI VEDE DA QUI, di Mariana Leky Quando Selma sogna […]
DUE LIBRI A CONFRONTO LUI È TORNATO, di Timur Vermes – M Il figlio del secolo, di Antonio Scurati Fare i conti coi fantasmi del passato […]
VITA DI UN PERDIGIORNO, di Joseph Freiherr von Eichendorff “Vita di un perdigiorno” è secondo me un “On the Road” europeo dell’Ottocento. Eichendorff è un Kerouac […]
LA LENTEZZA, di Milan Kundera E ritorna sempre attuale e inesorabile la teoria del piano inclinato. Avete presente la famosa pallina sul piano? L’inclinazione sembra […]
LA STORIA INFINITA, di Michael Ende Spesso sento chiedere: “quale libro vi ha fatto innamorare della lettura?” E’ una domanda difficile, per me lettrice compulsiva, e […]
UNA SCRITTURA FEMMINILE AZZURRO PALLIDO, di Franz Werfel (Garzanti) Recensione n. 1 Le donne che amano hanno un sesto senso. Il loro intuito é […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini