
PREMIO STREGA EUROPEO 2020: INVENTARIO DI ALCUNE COSE PERDUTE Judith Schalansky
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO STREGA EUROPEO 2020: INVENTARIO DI ALCUNE COSE PERDUTE, di […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO STREGA EUROPEO 2020: INVENTARIO DI ALCUNE COSE PERDUTE, di […]
WIERA GRAN – L’ACCUSATA, di Agata Tuszyńska Un romanzo estremamente impegnativo, la Tuszyńska ricostruisce la storia personale di Wiera Gran, un’artista polacca ebrea sopravvissuta allo sterminio […]
I GIORNI CHIARI, di Zsuzsa Bánk (Neri Pozza) Aja e Seri sono due bambine che vivono con le rispettive mamme nel paesino immaginario di Kirchblüt e […]
Segreto Bretone, Jean-Luc Bannalec (Neri Pozza – luglio 2024) Avevo voglia di un giallo storico e questo libro, come ho letto da più parti, rientrava nella […]
INSPIRA ESPIRA UCCIDI, di Karsten Dusse (Giunti – maggio 2023) Germania/Europa dell’Est, giorni nostri Björn Diemel è un avvocato di successo che mal concilia il suo […]
GLI ANELLI DI SATURNO, di W. G. Sebald (Adelphi) Mi sono perso ripetutamente, ritrovato e di nuovo perso, fra le pagine di W.G.Sebald, fra le […]
Incontro alla VILLA delle STOFFE, di ANNE JACOBS (Giunti) Si conclude con questo ultimo racconto questa bellissima saga che racconta la vita della famiglia Melzer e […]
PREMIO STREGA EUROPEO 2017: VOCI DEL VERBO ANDARE, di Jenny Erpenbeck (Sellerio) Un professore universitario in pensione, vedovo e senza figli, incontra lungo la propria solitudine dei profughi […]
100 anni dalla morte di Franz Kafka: scopriamo la poliedricità del geniale scrittore boemo, attraverso un nostro sondaggio Il sondaggio eseguito sul gruppo FB Un […]
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1924: Wladyslaw Stanislaw Reymont – “per il suo grande romanzo epico, I contadini” LA RIVOLTA, di Wladyslaw Stanislaw Reymont Occhieggiato nel settore […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini