
Libri da Liceo Classico o da ITIS? IL GIUOCO DELLE PERLE DI VETRO Herman Hesse
LIBRI DA LICEO CLASSICO O DA ITIS? IL GIUOCO DELLE PERLE DI VETRO Herman hesse Più che una recensione, alcuni pensieri sparsi (ma soprattutto: poi non dite […]
LIBRI DA LICEO CLASSICO O DA ITIS? IL GIUOCO DELLE PERLE DI VETRO Herman hesse Più che una recensione, alcuni pensieri sparsi (ma soprattutto: poi non dite […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I QUARANTA GIORNI DEL MUSSA DAGH, di Franz Werfel Gli Armeni: minoranza […]
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera Recensione 1 “Non certo la necessità, bensì il caso è pieno di magia. Se l’amore deve essere indimenticabile, […]
IL SOCCOMBENTE, di Thomas Bernhard Tre giovani pianisti intrecciano le loro vite in una scuola di musica. Tutti e tre mostrano doti straordinarie, ma ben presto […]
LA CRIPTA DEI CAPPUCCINI (Die kapuzinergruft), di Joseph Roth Joseph Roth diede alle stampe questo libro da Parigi, dove era finito, disperato e senza più radici, […]
LUI È TORNATO, di Timur Vermes Il male: da sempre uno dei temi più delicati, subdoli, sfuggenti e misteriosi da sviscerare. La figura di […]
GLI UOMINI CON IL TRIANGOLO ROSA, di Heinz Heger (Sonda Edizioni) La persecuzione all’interno della persecuzione. Orrore nell’orrore. “L’omocausto”. Quello che hanno dovuto subire gli omosessuali […]
LO SCHIACCIANOCI, di E. T. A. Hoffman Fritz e Maria, due dolci fratellini, attendono con ansia la notte di Natale per poter scoprire quali regali li […]
MEDEA VOCI, di Christa Wolf (E/O) Recensione 1 È difficile parlare di un personaggio come Medea. Soprattutto con uno sguardo contemporaneo. Per renderle giustizia, è necessario […]
IL PROCESSO, di Franz Kafka Molti molti anni fa lessi La metamorfosi, di cui ricordo ancora l’incredibile incipit: “Una mattina, svegliatosi da sonni agitati, Gregor Samsa […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini