
DIARIO Anne Frank
DIARIO, di Anne Frank “Vedo noi otto nell’ Alloggio segreto come fossimo un pezzetto di cielo azzurro, circondati da nubi nere di pioggia. L’isoletta protetta su […]
DIARIO, di Anne Frank “Vedo noi otto nell’ Alloggio segreto come fossimo un pezzetto di cielo azzurro, circondati da nubi nere di pioggia. L’isoletta protetta su […]
TONIO KRÖGER, di Thomas Mann Tonio kröger è un racconto/novella semiautobiografico di Thomas Mann di cui si parla poco. A torto. Già dall’incipit la sensazione è […]
LA PSICHIATRA, di Wulf Dorn Thriller d’esordio di Wulf Dorn, che ha reso famoso l’autore tedesco anche in Italia. Tenendo fede al proprio titolo, il romanzo […]
LA RESURREZIONE DI MALTRAVERS, di Alexander Lernet-Holenia Un equivoco che dà l’occasione di una nuova vita. E’ il primo romanzo di Holenia che leggo e devo […]
LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE e FUGA SENZA FINE, di Joseph Roth In un libro due belle storie di facile e fluida lettura. Roth ha il […]
LA DONNA GIUSTA, di Sandor Marai Recensione 1 “La donna giusta” è stato scritto nel 1941. È ambientato a Budapest durante la seconda guerra mondiale. Questo […]
L’ORRIBILE KARMA DELLA FORMICA, di David Safier E’ la storia (e le peripezie) di Kim, affermata conduttrice televisiva concentratissima nel suo lavoro che si comporta in maniera […]
I RAGAZZI DELLA VIA PÁL, di Ferenc Molnár (Mursia) Pubblicato a puntate nel 1906 come romanzo di denuncia per la mancanza di spazi pubblici per i […]
QUEL CHE SI VEDE DA QUI, di Mariana Leky (Keller) Recensione 1 Sinossi Selma vive in un paesino del verde Westerwald e può prevedere […]
LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE, di Joseph Roth Settanta pagine di poesia. Andreas è un gran bevitore, vive sotto i ponti della Senna, gli piacciono le donne. […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini