
LE VOCI DEL MONDO Robert Schneider
LE VOCI DEL MONDO, di Robert Schneider In uno sperduto villaggio austriaco vive Elias, un bambino con l’aspetto di un vecchio, dotato di orecchio assoluto e […]
LE VOCI DEL MONDO, di Robert Schneider In uno sperduto villaggio austriaco vive Elias, un bambino con l’aspetto di un vecchio, dotato di orecchio assoluto e […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’ANELLO DEL RE SALOMONE, di Konrad Lorenz Una piacevole lettura […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I FRATELLI ASHKENAZI, di Israel Joshua Singer Gli ebrei polacchi […]
L’AMATA PERDUTA, di Johannes Urzidil Un inno alla sua amata Praga. Urzidil racconta la sua vita attraverso capitoli che potrebbero essere racconti perfetti a sé stanti. […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri CAMMINARE, di Thomas Bernhard Camminare, romanzo breve di Thomas Bernhard, l’ultimo in […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro DIARIO D’IRLANDA, di […]
WOYZECK, di Georg Büchner Mi sento di consigliare a tutti questa opera teatrale dello scrittore e drammaturgo tedesco Georg Büchner, vale a dire “Woyzeck” (1837). Tratto […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA CRIPTA DEI CAPPUCCINI, di Joseph Roth La casata […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro RICORDI DELLA FERROVIA DI KALDA, di Franz Kafka Un Kafka che non […]
QUO VADIS? Henryk Sienkiewicz Nella Roma dell’imperatore Nerone, Vinicio, nipote di Petronio, si innamora perdutamente di Licia, principessa barbara tenuta come ostaggio presso la casa del […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini