
PICCOLA SICILIA – IL CUORE NON HA CONFINI Daniel Speck
PICCOLA SICILIA – IL CUORE NON HA CONFINI, di Daniel Speck (Sperlink & Kupfer) Questi due libri li ho letti all’inizio di quest’anno. Oggi, forse come […]
PICCOLA SICILIA – IL CUORE NON HA CONFINI, di Daniel Speck (Sperlink & Kupfer) Questi due libri li ho letti all’inizio di quest’anno. Oggi, forse come […]
LA CASA AL CIVICO 6, di Nela Rywikovà (Edizioni Le Assassine) Il romanzo è ambientato a Ostrava, Repubblica Ceca, città del carbone, del ferro […]
I POCHI E I MOLTI. Romanzo di un’epoca, di Hans SAHL (Sellerio – settembre 2023) Unico romanzo di Hans Sahl – poeta, saggista, giornalista, critico tedesco […]
IL TEMPO DELLA SPERANZA, di Brigitte Riebe (Fazi) L’ultimo capitolo della trilogia berlinese si chiude con la giovane artista Florentine e la costruzione del muro. Florentine, […]
GIORNI FELICI, di Brigitte Riebe (Fazi) Il 2” libro della trilogia delle “sorelle del Ku’ damm” ci racconta della Berlino dei primi anni ‘50, con […]
L’Invincibile, di Stanislaw Lem (Sellerio) “Quello che io so non equivale a quello che esiste. A quello che può esistere” L’Invincibile è un incrociatore galattico in missione nella […]
SAGHE FAMILIARI – Dodicesima puntata Vai alla Prima Puntata Vai all’Undicesima Puntata DI GUERRA E DI NOI, di Marcello Dòmini (Marsilio) Bel libro, scritto molto bene. […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’UOMO CHE PORTAVA A SPASSO I LIBRI, di Carsten Henn (Giunti – […]
LA RAGAZZA DAL VESTITO BLU, di Alena Schröder (Sperling & Kupfer – luglio 2023) Tra i libri letti nella prima metà dell’anno, c’è LA RAGAZZA DAL VESTITO […]
IL MERCANTE DI CORALLI, di Joseph Roth (Adelphi) Negli anni ’20 del Secolo Breve, mentre Adolf Hitler, misconosciuto pittore, si aggirava per Vienna meditando sul progetto del suo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini