
OPINIONI DI UN CLOWN Heinrich Böll
OPINIONI DI UN CLOWN, di Heinrich Böll (Mondadori) “I cattolici mi rendono nervoso perché sono sleali” “E i protestanti?” domandò ridendo “Quello mi fanno star male […]
OPINIONI DI UN CLOWN, di Heinrich Böll (Mondadori) “I cattolici mi rendono nervoso perché sono sleali” “E i protestanti?” domandò ridendo “Quello mi fanno star male […]
SAGHE FAMILIARI – Sesta Puntata Vai alla Quinta Puntata Vai alla Settima Puntata VECCHI RAGAZZI, di Elda Torres (Manni – luglio 2022) Ho […]
LA CENA DELLE COZZE, di Birgit Vanderbeke (Feltrinelli) Basta una tavola apparecchiata, sulla quale troneggia una pentola con le cozze per dare voce a pensieri […]
L’IMPAZIENZA DEL CUORE, di Stefan Zweig (Elliot) Ho letto tanto di Stefan Zweig, conosco ormai la sua straordinaria capacità di descrivere gli stati d’animo, i […]
UNA STANZA PER ADA, di Sharon Dodua Otoo (NN Editore – luglio 2022) Un romanzo d’esordio che è potente e originale come poche cose lette negli […]
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE, di Friedrich Nietzsche (Feltrinelli) “Esseri liberi non significa precipitosamente esseri forti e schiacciare i deboli, […]
IL TEMPIO DEL PIACER, di Volker Kutscher (Sem – agosto 2022) “Il tempio del piacere” è il quarto episodio della saga di Gereon Rath, poliziotto berlinese […]
IL CONTRABBASSO, di Patrick Süskind (Tea) Monologo sommessamente borbottante come un assolo di contrabbasso. Il più misconosciuto degli strumenti, a detta del protagonista. Ma anche […]
SAGHE FAMILIARI – Quarta puntata Vai alla Terza puntata Vai alla Quinta puntata I FRATELLI ASHKENAZI, di Israel Joshua Singer (Bollati Boringhieri) Recensione 1 Ho finito […]
L’ARTE DI ASCOLTARE I BATTITI DEL CUORE, di Jan-Philipp Sendker (Beat) Il racconto di una storia d’amore al di là del tempo e della vicinanza, al […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini