NEMESI Jo Nesbø

NEMESI, di Jo Nesbø

Nesbø ha sempre la capacità di tenere incollato il lettore fino all’ultima pagina, e tutti gli accadimenti inizialmente incomprensibili iniziano via via a prendere spazio, come un puzzle che prende forma ma solo alla fine si svela del tutto. Si perché la storia è un pochino intricata e complessa… insomma richiede una attenta lettura per ben capire come i fatti si svolgono.

 

NEMESI Jo Nesbø Recensioni Libri e News

Il nostro commissario non dimentica l’indagine della sua amica e collega Ellen, ma viene distratto da due casi che necessitano del suo intervento. Una sua vecchia fiamma viene trovata morta poco dopo che Hole ha trascorso la notte con lei; ma al suo risveglio, il mattino dopo, Hole non ricorda nulla, si ritrova ancora una volta da solo con il suo cattivo, perverso, primordiale amore; è un alibi o davvero non ricorda assolutamente nulla? …beh, strana coincidenza…esistono le coincidenze?

 

 

La rapina in banca poi… così scientificamente studiata eppure così vicina da sembrare rompere gli schemi…
Hole è in difficoltà, anche personali, e necessita dell’aiuto di Beate Lonn, collega da subito in sintonia con lui, cosa non sempre scontata; all’apparenza timida e riservata, dalla facile e improvvisa timidezza che spesso si manifesta colorando le sue guance, abilissima nell’analizzare i video e dotata di un talento unico e rarissimo…. e tanti altri personaggi che incontriamo per la prima volta.

 

 

Insomma numerosi argomenti che non sarà facile mettere in fila e ordinare con cura…Harry ce la farà???

Harry sei un po’ birichino…quando la smetterai di ficcarti in tali pasticci???

Nesbø si rivela come sempre “indispensabile”: non si riesce proprio a fare a meno di leggerlo. Vuoi proprio sapere tutto di loro, di come evolverà la loro vita.

Solo il successivo romanzo potrà momentaneamente placare la tua sete, e poi un altro…

Recensione di Mariangela Aurilia

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.