
Due Libri a confronto: IL PASSATO È UN MORTO SENZA CADAVERE Antino Manzini – MECCANICA DI UN ADDIO Carlo Calabrò
Due Libri a confronto: IL PASSATO È UN MORTO SENZA CADAVERE, di Antino Manzini – MECCANICA DI UN ADDIO, di Carlo Calabrò Ho […]
Due Libri a confronto: IL PASSATO È UN MORTO SENZA CADAVERE, di Antino Manzini – MECCANICA DI UN ADDIO, di Carlo Calabrò Ho […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Tommaso Casabona (Antonio Fusco) Sessantacinquesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 64esima Puntata […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Montalbano (Andrea Camilleri) Sessantaquattresima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 63esima Puntata Vai […]
SPECIALE Juan Gómez-Jurado: scrittore talentuoso e versatile Juan Gómez-Jurado è uno scrittore estremamente talentuoso e versatile, capace di creare thriller avvincenti che catturano l’attenzione del lettore […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Ispettore Chen Chao (Qiu Xiaolong) Sessantatreesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 62esima Puntata Vai […]
Un’intervista con l’autrice de “La Bambola di Eros” Intervista n. 235 Come è nato il desiderio di scrivere “La bambola di Eros”? R: È […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Investigatore dell’incubo Dylan Dog (creato da Tiziano Sclavi) Puntata n. 60 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
Abbiamo intervistato Franco Vanni, tra giornalismo sportivo e romanzi gialli Intervista n. 234 Sei anni fa scriveva il suo primo romanzo giallo […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Cronista di Nera Steno Molteni (Franco Vanni) Sessantunesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 60esima […]
Abbiamo intervistato Valerio Varesi ripercorrendo le sue opere a partire dalle ultime pubblicazione, soffermandoci su molti temi interessanti. Intervista n. 233 Come prima […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini