
I 5 Finalisti al Premio Scerbanenco 2024
I 5 Finalisti al Premio Scerbanenco 2024 L’ULTIMO PINGUINO DELLE LANGHE, di Orso Tosco (Rizzoli – febbraio 2024) “Anche i lunedì speciali, quelli capaci di cambiare […]
I 5 Finalisti al Premio Scerbanenco 2024 L’ULTIMO PINGUINO DELLE LANGHE, di Orso Tosco (Rizzoli – febbraio 2024) “Anche i lunedì speciali, quelli capaci di cambiare […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Investigatori a Paperopoli “Tra supereroi, agenti segreti e Umperio Bogarto” Cinquantottesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
RASSEGNA DEI LIBRI – NOVEMBRE 2024 – Anno VIII n. 11 Vi piace leggere ma non trovate il libro adatto a voi? Ecco una piccola […]
Abbiamo intervistato Gianluca Morozzi e parlato della sua vasta produzione letteraria, partendo dagli ultimi romanzi “A Bologna con Andrea Pazienza” e “Che fine ha fatto la […]
IL LIBRO DEL MESE: VECCHI RAGAZZI, di Elda Torres (Manni) Ernestina Pellegrini ed Elisabetta DeTroja, italianiste dell’Università di Firenze, su Vecchi ragazzi di Elda Torres […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: il Detective Topolino, l’Ispettore Manetta e il Commissario Basettoni Cinquantasettesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 56esima […]
VOLVER Ritorno per il commissario Ricciardi, di Maurizio De Giovanni (Einaudi – novembre 2024) Recensione 1 E così Maurizio De Giovanni ci regala un ultimo romanzo […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Ufficiale della Wehrmacht Martin Bora (Ben Pastor) Cinquantaseiesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 57esima Puntata […]
Intervista a Enrico Franceschini in occasione del suo romanzo giallo La mossa giusta Enrico Franceschini, giornalista, corrispondente per “la Repubblica” in varie sedi mondiali, […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: CORPO, UMANO, di Vittorio Lingiardi (Einaudi – ottobre 2024) C’ERA UNA VOLTA IL CORPO, di Walter Siti (Feltrinelli – ottobre 2024) Recensione […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini