
Premio Bancarella 1974: OH, SERAFINA Giuseppe Berto
OH, SERAFINA, di Giuseppe Berto Sottotitolo: Fiaba di ecologia, di manicomio e d’amore Berto disse che scrisse questo libro perché aveva bisogno di soldi e […]
OH, SERAFINA, di Giuseppe Berto Sottotitolo: Fiaba di ecologia, di manicomio e d’amore Berto disse che scrisse questo libro perché aveva bisogno di soldi e […]
La Murgia ha romanzato la crudeltà della vita: ACCABADORA Michela Murgia Recensione 1 I temi trattati in questo romanzo, compatto nelle sue febbrili 163 pagine, […]
LA FAMIGLIA, APPRODO O PRIGIONE? – UNA FAMIGLIA AMERICANA, di Joyce Carol Oates (Il Saggiatore) “Eravamo i Mulvaney, vi ricordate di noi?…Per parecchio tempo ci avete […]
Premio Campiello 1971: RITRATTO IN PIEDI, di Gianna Manzini Splendido ritratto a tutto tondo di un ‘amore profondo che poggia su di una notevole corrispondenza […]
Premio Strega 1950: LA BELLA ESTATE, di Cesare Pavese Ma quanto mi piace Pavese… Un libro scritto nel 1940 (pubblicato nel ’49) e terribilmente audace per […]
DANTE 700 – 5 e ultima puntata: Pinocchio burattino di legno in cammino verso la Mirabile Visione Vai alla 4 puntata La gloria di colui che […]
Premio Strega 1986: RINASCIMENTO PRIVATO, di Maria Bellonci 1533. Stanza degli orologi. I rintocchi di cento orologi, appartenenti alla ormai sessantenne Isabella D’Este, scandiscono e […]
Premio Strega 1977: LA MIGLIOR VITA, di Fulvio Tomizza … vergognosamente in ritardo, soprattutto per uno che vive in una regione di confine, ho […]
TEMPESTA D’AMORE: CIME TEMPESTOSE, di Emily Brontë La prima volta che sentii nominare CIME TEMPESTOSE fu in lingua originale. Il titolo, Wuthering Heights, era quello di una famosa canzone […]
Premio Bancarella 2010: OLIVE KITTERIDGE, di Elisabeth Strout In un romanzo fatto di racconti narrati da voci diverse, si dipana davanti ai nostri occhi la vita di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini