
I DODICI CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2021 – Le Recensioni de iL Passaparola dei Libri
I DODICI CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2021 – Le Recensioni de iL Passaparola dei Libri Seguite il sondaggio sul nostro gruppo facebook dove potrete votare quelli […]
I DODICI CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2021 – Le Recensioni de iL Passaparola dei Libri Seguite il sondaggio sul nostro gruppo facebook dove potrete votare quelli […]
Premio Campiello 1981: DICERIA DELL’UNTORE, di Gesualdo Bufalino Gesualdo Bufalino è nato a Comiso, in Sicilia, nel 1920; è stato un poeta, scrittore, aforista, critico letterario […]
Parcheggia le adidas in giardino di Corrado Occhipinti Confalonieri Racconto in otto puntate per iL Passaparola dei libri Disegno di copertina: Roberto Ragione a Ida Boni […]
Premio Strega 1960: LA RAGAZZA DI BUBE, di Carlo Cassola Questo romanzo è ambientato in Toscana negli anni successivi alla Resistenza tra il 1944 e il […]
Premio Strega 2007: COME DIO COMANDA, di Niccolò Ammaniti Si tratta di un romanzo tutto al maschile. Rino Zena è un uomo dalle ideologie estremiste. Vive […]
Premio Strega 2009: STABAT MATER, di Tiziano Scarpa Cecilia ha sedici anni e vive all’Ospedale della Pietà di Venezia dove è stata abbandonata ancora in fasce […]
IL PIÙ AMATO DI ITALO CALVINO: Il barone rampante Cosa c’è di più paradossale, di più grottesco, di più inverosimile di una persona che passa tutta […]
Premio Strega 1963: LESSICO FAMIGLIARE,di Natalia Ginzburg E’ la storia di una famiglia ebrea, fra gli anni ’30 e gli anni ’50, ambientata prevalentemente a Torino. […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Q, di Luther Blissett IL QUINTO EVANGELIO, di Mario Pomilio Devo fare innanzitutto una premessa: io leggo sempre due libri in […]
Premio Strega 1995: PASSAGGIO IN OMBRA, di Maria Teresa Di Lascia Mi ha molto impegnato leggere questo romanzo dalle pagine fitte, elaborate di sentimenti e di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini