
Si, bene, però… L’APPELLO Alessandro D’Avenia
L’APPELLO, di Alessandro D’Avenia Recensione 1 Si, bene, però… Ci risiamo. Per l’ ennesima volta vedo il prof. Keating salire su un banco e i suoi […]
L’APPELLO, di Alessandro D’Avenia Recensione 1 Si, bene, però… Ci risiamo. Per l’ ennesima volta vedo il prof. Keating salire su un banco e i suoi […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – Febbraio 2021 Cosa troveremo sugli scaffali delle nostre librerie, nel mese di febbraio? Ecco una […]
RASSEGNA MENSILE dei libri più letti e commentati – Gennaio 2021 – Anno Ⅴ n. 1 Anche a gennaio torniamo a occuparci dei libri più […]
Parcheggia le adidas in giardino di Corrado Occhipinti Confalonieri Racconto in otto puntate per iL Passaparola dei Libri Disegno di copertina: Roberto Ragione a Ida Boni […]
ADDIO MAESTRO: RICCARDINO, di Andrea Camilleri C’è una certa tristezza, la malinconia di un addio, una vaga inquietudine nel sapere che la lettura di “Riccardino” (Sellerio […]
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI ha intervistato Serena & Arnaldo di Globo Libri Genova Parlateci di voi. Chi siete e quando nasce la vostra attività? Globo […]
Il giorno della memoria 2021 – libri per non dimenticare Vai alla selezione libri del Giorno della memoria 2022 MAUS, di Art Spiegelman Art […]
IL SUCCESSO DELLA RASSEGNAZIONE: STONER, di John Williams ATTENZIONE, c’è un minimo di SPOILER Se scopo di un bel romanzo è suscitare un’emozione nel lettore, allora […]
PARCHEGGIA LE ADIDAS IN GIARDINO: un racconto inedito in 8 puntate di Corrado Occhipinti Confalonieri in esclusiva dal 31 Gennaio 2021 per iL Passaparola dei libri […]
NON BASTA VINCERE UN PREMIO PER ESSERE APPREZZATI: LA RAGAZZA CON LA LEICA, di Helena Janeczek Il riconoscimento, la prevalenza in un concorso letterario, sia pur […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini