
Ecco come diventare recensori “in un Tweet”
Ecco come diventare recensori “in un Tweet” sul nostro sito! Chi, tra i nostri lettori, volesse anche essere uno dei recensori “in un tweet”, può diventarlo, […]
Ecco come diventare recensori “in un Tweet” sul nostro sito! Chi, tra i nostri lettori, volesse anche essere uno dei recensori “in un tweet”, può diventarlo, […]
Le novità in libreria del passaparola dei libri – settembre 2018 L’estate è finita e , timidamente, riprende la vita sugli scaffali delle librerie: per il […]
I libri più letti e commentati a luglio 2018 dal gruppo “Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri” L’estate sta finendo ma la […]
Andar per Libri (e non solo) – agosto 2018 Anche se siamo nel pieno dell’estate, è già ora di dare un’occhiata a ciò che ci aspetta […]
Le novità in libreria del passaparola dei libri – agosto 2018 Anche sotto il sole d’agosto diamo un’occhiata alle novità che ci attendono in libreria. Uscirà […]
I libri più letti e commentati a luglio 2018 dal gruppo “Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri” Arriva, anche nel mese di luglio, […]
Premio Campiello 2003;IL MAESTRO DEI SANTI PALLIDI, di Marco Santagata Quando decide di impiccarsi alla stessa quercia nella quale anni prima era inciampato, mettendo in moto una spassosa […]
Lettori e letture: che tipo di lettore sei? Ci sono tanti libri e tanti generi di letture, ma anche la tipologia di lettore varia: ecco […]
Il 10 luglio 2013 nasceva il gruppo facebook Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri In cinque anni grazie a tutti i partecipanti siamo diventati […]
Andar per Libri (e non solo) – luglio 2018 Una breve rassegna di manifestazioni e incontri a tema, previsti per il mese di luglio. A Capalbio […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini