
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
Abbiamo intervistato Marco Vichi approfondendo le sue opere più recenti, “Il Ritorno” e il nuovo romanzo bordelliano “Meglio di niente” Recensione n. 251 […]
Abbiamo intervistato Giovanni Agnoloni e approfondito vari temi partendo dal suo ultimo lavoro “Le rivelazioni del viaggio” Intervista n. 250 1 Come […]
Abbiamo intervistato Gabriele Marangoni con il quale abbiamo affrontato il suo background professionale e le sue opere, partendo dall’ultimo “Pocket Symphonies“ Intervista n. 249 Prima […]
Due libri a confronto: LA MALACARNE _ LA MALNATA, di Beatrice Salvioni La Malacarne, letto appena dopo “la Malnata”, della stessa autrice, appare essere per quello […]
Abbiamo intervistato Sacha Naspini e approfondito le sue ultime opere “Bocca di strega” e “Errore 404” Intervista n. 248 L’anno appena […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Spada (Ideato da Gianluigi Gonano e Gianni De Luca) Puntata n. 83 Vai alla Prima […]
I 5 Gialli più cliccati a FEBBRAIO 2025 de iL Passaparola dei Libri IL VENTO DI GIUGNO, di Leonardo Gori (TEA – febbraio 2025) 1946, […]
Tutte le 81 proposte al Premio Strega 2025 1. Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli – gennaio 2025), proposto da Emanuele Trevi. 2. Dario Buzzolan, […]
Le 5 recensioni più cliccate a FEBBRAIO 2025 de iL Passaparola dei Libri IL GIORNO DELL’APE, di Paul Murray (Einaudi – gennaio 2025) È difficile […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini