
C’è da chiedersi perché continuo a leggerlo: LA SCOMPARSA DI STEPHANIE MAILER Joël Dicker
C’è da chiedersi perché continuo a leggerlo: sarà che in me c’è un fondo di masochismo oppure spero sempre di potermi ricredere? Ah, saperlo! LA SCOMPARSA […]
C’è da chiedersi perché continuo a leggerlo: sarà che in me c’è un fondo di masochismo oppure spero sempre di potermi ricredere? Ah, saperlo! LA SCOMPARSA […]
PREMIO VIAREGGIO 2010: RIPORTANDO TUTTO A CASA, di Nicola Lagioia (Einaudi) Bari. Il cuore degli anni Ottanta (dal 1984 al 1988). La storia di tre ragazzi […]
PREMIO VIAREGGIO 2011: TROPPA UMANA SPERANZA, di Alessandro Mari (Feltrinelli) Un bellissimo affresco del risorgimento italiano, visto attraverso gli occhi e le avventure di […]
Letteratura e cinema ‘Storia di una capinera’ di Franco Zeffirelli dal romanzo di Giovanni Verga “Avevo visto una povera capinera chiusa in gabbia: era timida, triste, […]
Abbiamo intervistato Pino Cacucci che ci ha presentato il suo ultimo romanzo “Dieguito e il centauro del Nord” e alcuni aspetti e riflessioni riguardanti la sua […]
PREMIO PULITZER 1981: UNA BANDA DI IDIOTI, di John Kennedy Toole (Marcos Y Marcos) Ora forse sappiamo dove Martin McDonagh, il regista di Tre manifesti a Ebbing, […]
Abbiamo intervistato Vincenza Alfano che ci ha parlato del suo ultimo romanzo “La guerra non torna di notte” e ha condiviso con noi alcune interessanti riflessioni […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – MAGGIO 2024 Le novità in libreria per il mese di maggio 2024, scelte dal catalogo […]
È morto a 77 anni lo scrittore americano Paul Auster: lo ricordiamo con alcuni dei suoi libri più famosi TIMBUCTU’, di Paul Auster Il […]
Abbiamo intervistato Raffaella Romagnolo che ci ha parlato del suo ultimo romanzo e condiviso alcune interessanti riflessioni sulla Storia e la Memoria Intervista n. 192 […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini