
Qual è il libro di Rosella Postorino più amato dai lettori?
Qual è il libro di Rosella Postorino più amato dai lettori? Secondo un sondaggio effettuato sul gruppo FB Un libro tira l’ altro ovvero il passaparola […]
Qual è il libro di Rosella Postorino più amato dai lettori? Secondo un sondaggio effettuato sul gruppo FB Un libro tira l’ altro ovvero il passaparola […]
PREMIO VIAREGGIO 1962: IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI, di Giorgio Bassani Che rumore fa la felicità! Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani Un romanzo […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – il commissario Ansaldi (François Morlupi) Quarantunesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Quarantesima Puntata Vai […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO VIAREGGIO 2006: Vite di pascolanti. Tre racconti, di Gianni Celati […]
PREMIO SCERBANENCO 1994: MOSTRI, di Tiziano Sclavi (Camunia) Tra quelli che ho letto del buon Tiziano Sclavi è quello che al momento mi […]
Mi è sembrato di sentire anche odore di ghostwriters: LE ARMI DELLA LUCE, di Ken Follett (Mondadori – settembre 2023) Ed eccoci all’ultima fatica di Ken […]
Qual è il libro di Donatella Di Pietrantonio più amato dai lettori? Secondo un sondaggio effettuato sul gruppo FB Un libro tira l’ altro ovvero il […]
Abbiamo intervistato François Morlupi, ideatore della squadra dei Cinque di Monteverde Il nostro ospite di oggi è uno scrittore di gialli nato a Roma, con origini […]
PREMIO STREGA 1976: LE QUATTRO RAGAZZE WISELBERGER, di Fausta Cialente (Mondadori) Romanzo, vincitore del Premio Strega nel 1976, in cui l’autrice ricostruisce le atmosfere triestine […]
I 5 CLASSICI più cliccati del 2023 de iL Passaparola dei Libri . it MASTRO-DON GESUALDO, di Giovanni Verga I capolavori della letteratura mondiale hanno […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini