
LA BANDA MONTEROSSI – ALESSANDRO ROBECCHI
LA BANDA MONTEROSSI – ALESSANDRO ROBECCHI Carlo Monterossi è un uomo qualunque, il classico borghese che in seguito a un’idea vincente si è arricchito e […]
LA BANDA MONTEROSSI – ALESSANDRO ROBECCHI Carlo Monterossi è un uomo qualunque, il classico borghese che in seguito a un’idea vincente si è arricchito e […]
PREMIO CAMPIELLO 2015: L’ultimo arrivato, di Marco Balzano (Sellerio) Capita a volte che il progetto di vita che si ha in mente faccia una deviazione, che […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – la vicequestore Colomba Caselli (Sandrone Dazieri) Diciannovesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Diciottesima Puntata […]
Sono furbe queste scrittrici inglesi: qual è il perché di tanto successo? “Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman E ci risiamo. Premesso […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – La Detective Stella Spada (Lorena Lusetti) Diciottesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Diciassettesima Puntata Vai alla […]
SAGHE FAMILIARI – 10ª Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Nona Puntata Vai all’Undicesima Puntata MIDDLESEX, di Jeffrey Eugenides “È così che vive […]
PREMIO SCEBARNENCO 2012: IL METODO DEL COCCODRILLO, di Maurizio De Giovanni (Einaudi) 1 Recensione del maggio 2017 Primo romanzo dedicato all’ispettore Giuseppe Lojacono, che poi entrerà […]
In occasione dell’uscita di una nuova avventura di Franco Bordelli abbiamo intervistato Marco Vichi, che gentilmente ci ha parlato del suo personaggio ma anche del suo […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – il Capitano Bruno Arcieri (Leonardo Gori) Sedicesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Quindicesima Puntata […]
Chi di noi non ha mai parlato con un animale o con una pianta? Ecco, la particolarità di Anna è che capisce le risposte GLI INSOSPETTABILI, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini