
È morto a 94 anni Milan Kundera, lo ricordiamo con il suo libro più famoso!
È morto a 94 anni Milan Kundera, lo ricordiamo con il suo libro più famoso! L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera Recensione 1 […]
È morto a 94 anni Milan Kundera, lo ricordiamo con il suo libro più famoso! L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera Recensione 1 […]
La Sicilia dell’800 in quattro romanzi IL GATTOPARDO, di Tomasi Di Lampedusa La Sicilia aristocratica di fine ‘800 viene raccontata e un po’ maltrattata, non […]
SAGHE FAMILIARI – Ottava Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Settima Puntata Vai alla Nona Puntata LE CORREZIONI, di Jonathan Franzen […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – il vicequestore Vanina Guarrasi (Cristina Cassar Scalia) Tredicesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Dodicesima […]
Abbiamo intervistato Christian Frascella, scrittore nato a Torino, autore di molti libri di successo tra i quali “Mia sorella è una foca monaca”, “Il panico quotidiano”, […]
I sei libri candidati al Premio Bancarella 2023 LA PORTALETTERE, di Francesca Giannone (Nord – gennaio 2023) Anni 30. Dal nord arriva in un paesino […]
Ada d’Adamo con “Come d’aria”, morta da pochi mesi, supera di 15 voti Rosella Postorino. Poi Andrea Canobbio, Maria Grazia Calandrone e quinta Romana Petri COME […]
Intervista a Cristiano Venturelli, curatore dell’antologia “Il diavolo in me” scritto da otto autori, ed edito da Ad Astra Edizioni. -Com’è nata l’idea di scrivere […]
Chi vincerà il Premio Strega 2023, Rosella Postorino o Ada d’Adamo? Salvo sorprese sono Rosella Postorino e Ada D’Adamo i candidati che hanno più chance […]
I 5 Gialli più cliccati a GIUGNO 2023 de iL Passaparola dei Libri ELP, di Antonio Manzini (Sellerio – giugno 2023) Sono passati 10 anni […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini