
25 Aprile: dieci letture sulla festa della Liberazione
25 Aprile: dieci letture sulla festa della Liberazione IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, di Italo Calvino (Mondadori) Si può descrivere la guerra e […]
25 Aprile: dieci letture sulla festa della Liberazione IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, di Italo Calvino (Mondadori) Si può descrivere la guerra e […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Il commissario Van Veeteren Terza Puntata Vai alla Prima puntata Vai alla seconda puntata Vai alla quarta […]
IL LIBRO DEL MESE: Come d’aria, di Ada D’Adamo (Elliot Gennaio 2023) Ada d’ Adamo ci ha lasciati da pochi giorni. Da tempo ammalata e […]
LE CITTÀ DEI LETTORI secondo iL Passaparola dei Libri (dati al 31 marzo 2023) Roma è la capitale anche dei lettori, Empoli si conferma la prima […]
NE LEGGEREMO DI TUTTI I COLORI: Il giardino segreto, di Frances Hodgson Burnett – Colore Rosa – Tonalità Fucsia Vai al Colore Verde, sfumatura terra verde […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: La ragazza del treno, di Paula Hawkins – Fiori recisi, di Scilla Salvi Leggendo il libro FIORI RECISI-Storia di […]
La gioia di essere feroci e vivi! Nicola La Gioia ha scritto La Ferocia. Se fossi stato al posto suo avrei fatto […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Kurt Wallander Seconda puntata Vai alla Prima puntata Vai alla Terza puntata Il commissario-capo […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: ABBANDONO – 1947, di Elisabeth Åsbrink (Iperborea – 2018 – agosto 2022) Di “1947” non parlerò, è il primo libro della Åsbrink, […]
Banksy: il più grande artista della street art in due libri “Unofficial Banksy” (prefazione di J. Brandler; testo di A. Mattanza) “Banksy” (S. Antonelli, G. Marziani) […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini