
SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano!
SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano! Il Commissario Soneri Si può dire che il Commissario Maigret stia a Parigi come il Commissario Soneri sta a […]
SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano! Il Commissario Soneri Si può dire che il Commissario Maigret stia a Parigi come il Commissario Soneri sta a […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: LA PAURA NELL’ANIMA, di Valerio Varesi – IL RAGAZZO CHE NON VOLEVA MORIRE, di Vincenzo Sacco Oggi voglio dedicare un momento […]
ALLA SCOPERTA DI NUOVI AUTORI: 6 titoli in giallo! LA VEDOVA DI MURUA, di Jean Pierre Ceccacci
M. GLI ULTIMI GIORNI DELL’EUROPA e i due volumi precedenti, di Antonio Scurati (Bompiani – settembre 2022) Terza opera della tetralogia che Scurati sta dedicando alla […]
Per lettori gourmet: L’ISOLA DEL GIORNO PRIMA, di Umberto Eco Se è vero che un vino, al giorno d’oggi, non si beve: si degusta. Che […]
Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, di Carlos Ruiz Zafón L’OMBRA DEL VENTO IL GIOCO DELL’ANGELO IL PRIGIONIERO DEL CIELO IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI Recensione 1 […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CASA NELLA PRATERIA Laura Ingalls Wilder LA CASA NELLA […]
I 5 Classici più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri Riflessioni su Uno, nessuno centomila: la certezza e l’effimero. Qualche giorno fa, sfogliando […]
LA RIVINCITA DI PRINCE HARRY: SPARE – IL MINORE Muoio dalla voglia di fiondarmi in libreria a comprare il libro del Principe Harry «SPARA AL MINORE». […]
Le mie letture: i libri del 2022 secondo Enrico Spinelli Per gran parte del 2022 non ho trovato grande entusiasmo nelle nuove uscite (salvo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini