
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: I Fratelli Corsaro
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: I Fratelli Corsaro (Salvo Toscano) Puntata n. 73 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. 72 Vai […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: I Fratelli Corsaro (Salvo Toscano) Puntata n. 73 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. 72 Vai […]
Letture 2024: vi proponiamo le migliori di Attilio Facchini 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟒 – 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 Era tempo che non facevo queste classifiche. A qualcuno mancavano, quindi ho […]
Le 5 recensioni più cliccate a DICEMBRE 2024 de iL Passaparola dei Libri LA BIBLIOTECA DEI LIBRI DIMENTICATI, di Nicola Pesce (Mondadori – novembre 2024) […]
Letture 2024: vi proponiamo quelle di Eleonora Saia È tempo di bilanci per l’anno 2024! Ad oggi, con 57 libri letti (alcuni erano davvero piccini, ma comunque […]
GLI INTRAMONTABILI: I BUDDENBROOK, di Thomas Mann In gergo economico, la Sindrome dei Buddenbrook è un termine che viene utilizzato per identificare le situazioni nelle quali, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – I tre Commissari modenesi: Cataldo, Torrisi e Laudani (Luigi Guicciardi) Puntata n. 72 Vai alla Prima […]
Letture 2024: vi presentiamo quelle di Enrico Spinelli 10 LIBRI (PIÙ 5) PER 12 MESI (TOP 2024) Carissimi, come a ogni fine anno eccomi qui e recuperare quei […]
RASSEGNA DEI LIBRI – DICEMBRE 2024 – Anno VIII n. 12 Finisce l’anno ma non finiscono i libri da leggere e consigliare. Nel nostro gruppo […]
Fred Vargas La trilogia di Adamsberg- L’uomo dei cerchi azzurri; L’uomo a rovescio; Parti in fretta e non tornare La seconda trilogia di Adamsberg- Sotto i […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: l’Investigatore per caso Lorenzo La Marca (Santo Piazzese) Puntata n. 71 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini