OGNUNO MUORE SOLO Hans Fallada

OGNUNO MUORE SOLO, di Hans Fallada (Sellerio)

 

Ecco uno di quei libri di cui sentivo il bisogno! Uno di quei testi che ti colpiscono e ti rimangono dentro e che ti fanno fare tante domande.

L’opera prende spunto dagli atti della Gestapo circa le attività sovversive nella Germania hitleriana, raccontando in particolare le vicende dei coniugi Quangel e della loro decisione di contrastare il regime. Accanto a loro troviamo una platea di figure molto diverse tra loro, tra sovversivi solidali a ruffiani, tra idealisti e allineati al sistema, in un clima dove tutto possono diventare spie e dove basta mezza parola fuori posto per essere additati come traditori.

È un romanzo e in quanto tale si prende alcune inevitabili libertà, ma la sostanza di ciò che viene narrato colpisce come un pugno allo stomaco, senza pillole indorate né sviluppi favolistici, una storia che ci fa riflettere sul clima che si respirava nella Germania di quegli anni e su come vivevano i suoi abitanti mentre avvenivano gli eventi più drammatici del 900 europeo. Un romanzo dunque che fa riflettere e ci fa male ma allo stesso tempo trovo sia necessario per avere una visione per quanto possibile più completa e concreta del quadro degli eventi di quegli anni sanguinosi.

Recensione di Enrico Spinelli

 

Recensione 2

Dal saggio “Il secolo breve” dello storico Eric
Hobsbawm :
“… mentre gli italiani, attraverso il movimento
della Resistenza, potevano così lasciare alle
proprie spalle il ricordo dell’era mussoliniana
con la coscienza a posto, i tedeschi rimasti fedeli al proprio governo fino alla fine, non
poterono frapporre alcuna distanza fra se stessi e l’epoca nazista “
Già, perché? Fu proprio così?
– – – – – – – – – – – –
Quella scritto da Fallada è una storia romanzata, ma ha i connotati del documento storico. Con la fioritura anche tardiva di
testimonianze e scritti sull’argomento, una certa cautela si impone.
Ma di Hans Fallada mi fido per diverse ragioni.
Intanto egli parte da un fatto reale :l’inchiesta
della Gestapo su una coppia di coniugi
sospettati di diffondere lettere anonime contro il nazismo in seguito alla morte in guerra del loro unico figlio. I quali coniugi furono scoperti e giustiziati dopo due anni
di caccia all’uomo.
In secondo luogo lo scrittore fu l’unico alla
epoca dei fatti a non lasciare la Germania per
cui continuo’ a respirare l’aria cupa del regime.
Infine è abbastanza noto che Primo Levi
definì questo libro “il più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza al nazismo”.
– – – – – – – – – –
– – – – – – – – – –
Tutto ha inizio quando due modesti coniugi
di mezza età Otto e Anna Quangel ricevono
la notizia che già sappiamo.
Nonostante vengano descritti lei sottomessa
e lui duro, di poche parole e anche di aspetto poco gradevole, e’ chiaro che essi si bastano,
che il loro affetto è profondo tanto che Otto
si tormenta più per la disperazione di lei che
per il figlio perduto per il quale nutriva un tiepido affetto.
Qui Anna sconvolta pronuncia quella frase
“tu e il tuo Führer!” che produce in lui come un risveglio, un soprassalto di dignità.
Così Berlino incomincia ad essere disseminata di lettere che incitano alla ribellione al regime
nazista.
.
.
L’autore soprattutto nella prima parte narra i fatti senza fronzoli e senza retorica ma
paradossalmente questo modo di procedere risulta più incisivo, quasi febbrile.
L’aggettivo “febbrile” mi è venuto d’impulso
assistendo alle prevaricazioni, alla violenza e agli abusi dei funzionari della Gestapo.
E’ stato davvero troppo per non esserne dolorosamente coinvolti.
E ancora, la popolazione in quel clima di paura diventata anch’essa egoista, sospettosa, delatrice, indifferente verso gli altri.
Ma Otto e Anna non sono soli. Il risveglio si fa largo anche per altri, la giovane Trudel, piccoli gruppi (Weisse Rose qui non viene citato), il
prete del carcere, il prof. Reichardt…
Così, senza pretese da storico, ma da lettrice curiosa, noto la differenza tra la Resistenza italiana e tedesca. Mentre in Italia si formò grazie all’iniziativa di giovani acculturati e
organizzati in un movimento, i tedeschi, oppressi da quel clima di sospetto, contestano in modo più sporadico e per motivi occasionali, spesso privati.
Fu la Resistenza degli “ultimi”.
Ma sapere che questi tentativi ci sono stati
sfatando il luogo comune che Hitler non ebbe oppositori, è per me consolatorio.
Per l’ultima parte-più incalzante – rimando alla lettura dove attraverso le parole del prof.
Reichardt sarà anche più chiaro il significato del titolo.
Un libro impegnativo, certo, ma da non
dimenticare.
Recensione di Ornella Panaro
OGNUNO MUORE SOLO Hans Fallada

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Be the first to comment

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.