RAGIONE & SENTIMENTO Stefania Bertola

RAGIONE & SENTIMENTO, di Stefania Bertola (Einaudi)

 

 

Tra le cose che più amo della lettura, è l’effetto sorpresa che alcuni romanzi mi regalano durante l’anno, quei libri che prendi al mercatino d’istinto perché ti colpiscono la copertina o la trama. Nel caso di “Ragione & Sentimento” di Stefania Bertola, la mia ultima lettura, galeotti furono il titolo e l’ennesima visione dell’omonimo film tratto dal romanzo di Jane Austen. Non conoscevo questo retelling, né tantomeno avevo idea che la scrittrice piemontese, famosa anche per la sua attività di traduttrice, ne avesse scritto uno. Uno sguardo alla trama e alle prime righe, e il libro era già nella borsa degli acquisti, giusto poche settimane fa.

Durante la mia ultima convalescenza post-operatoria, avevo voglia di qualcosa di diverso, divertente e leggero, e ho deciso di intraprendere la lettura di questo libro, che mi conquistata sin da subito. Se la Austen ci ha regalato la storia di Mrs. Dashwood e delle sue tre figlie, la Bertola ci propone le vicende di Maria Cristina, Eleonora, Marianna e Margherita nella Torino del 2014, improvvisamente prive di mezzi di sostentamento dopo la morte dell’avvocato Cerrato, marito e padre delle nostre quattro protagoniste.

Torino non è il Surrey, le Cerrato non sono le Dashwood, il giudice Accorsi non ha il fascino eterno del Colonnello Brandon, e lo sgangherato Lux – che fa perdere la testa a Marianna, non è certamente il John Willoughby che la Austen aveva creato, ma – a mio avviso, sorprendentemente – questa riscrittura del capolavoro della narrativa inglese del Settecento risulta essere intelligente e brillante, persino credibile. Una lettura senz’altro leggera ma assolutamente godibile e divertente, per chi vorrà gustarsi una nuova interpretazione del capolavoro senza tempo della Austen.

 

Recensione di Eleonora Saia

 

RAGIONE E SENTIMENTO  Jane Austen

RAGIONE E SENTIMENTO Jane Austen

 

 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.