
ILIO 1184 A.C. Matteo Palli
ILIO 1184 A.C., di Matteo Palli (Silele) “E’ il sussurro del mare. Racconta le imprese di uomini straordinari e i piccoli gesti di uomini comuni […]
ILIO 1184 A.C., di Matteo Palli (Silele) “E’ il sussurro del mare. Racconta le imprese di uomini straordinari e i piccoli gesti di uomini comuni […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I GIORNI DELL’AMORE E DELLA GUERRA, di Carla Maria Russo Un romanzo […]
Omaggio a Antonio Pennacchi, ci piace ricordarlo con il suo romanzo più famoso: Canale Mussolini CANALE MUSSOLINI, di Antonio Pennacchi Qualche mese fa pubblicai una critica […]
Premio Strega 2000: N, di Ernesto Ferrero Approfittando della edizione speciale pubblicata dal CdS in occasione del bicentenario napoleonico, ho comperato questo romanzo di Ernesto […]
L’imperatore romano più presente nelle librerie: MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar Questo libro è frutto di un progetto lunghissimo ma anche di un amore intenso […]
LA PEDINA DI VETRO. Biografia di Giulia, figlia dell’imperatore Augusto, di Antonella Tavassi La Greca (Di Renzo Editore) La biografia di un personaggio femminile attuale, nonostante […]
Premio Bancarella 2008: L’ARMATA PERDUTA, di Valerio Massimo Manfredi E’ la storia dell’armata dei diecimila guerrieri mercenari assoldati dal principe Ciro per spodestare il fratello, […]
Prosegue la saga dei Florio: L’INVERNO DEI LEONI Stefania Auci Recensione 1 “Quando ho iniziato a scrivere I Leoni di Sicilia, volevo raccontare la storia di […]
Premio Strega 1986: RINASCIMENTO PRIVATO, di Maria Bellonci 1533. Stanza degli orologi. I rintocchi di cento orologi, appartenenti alla ormai sessantenne Isabella D’Este, scandiscono e […]
QUANDO LE ANIME SI SOLLEVANO, di Madison Smart Bell Il dottor Hebert giunge a Haiti dalla Francia dove è prossimo lo scoppio della Rivoluzione, per […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini