
JANE SEYMOUR LA REGINA PIÙ AMATA Alison Weir
JANE SEYMOUR LA REGINA PIÙ AMATA, di Alison Weir In questa cittadina distante un centinaio di km da Londra, trascorre l’adolescenza, Jane Seymour. Ragazzina semplice, dolce […]
JANE SEYMOUR LA REGINA PIÙ AMATA, di Alison Weir In questa cittadina distante un centinaio di km da Londra, trascorre l’adolescenza, Jane Seymour. Ragazzina semplice, dolce […]
LA MARCIA DI RADETSKY, di Joseph Roth Chi non ama i romanzi storici, sorvoli. La marcia di Radetsky fu, in origine, una composizione di Strauss […]
ANNUS MIRABILIS, di Geraldine Brooks “Com’è strano, Anna. Nella mia mente ho registrato la giornata di ieri come una buona giornata, nonostante sia stata piena di […]
IL RUMORE DEL MONDO, di Benedetta Cibrario Un vero romanzo-romanzo ben costruito e ancor meglio scritto da una scrittrice a me sconosciuta ma che […]
Premio Campiello 1990: LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÌA, di Dacia Maraini Saga famigliare al femminile, che richiama “Mille anni che sono qui”, per me, […]
Premio Strega 1981: Il nome della rosa, di Umberto Eco Un colosso della letteratura italiana che nonostante la complessità ti terrà inchiodato alle sue pagine fino […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Q, di Luther Blissett IL QUINTO EVANGELIO, di Mario Pomilio Devo fare innanzitutto una premessa: io leggo sempre due libri in […]
M. L’UOMO DELLA PROVVIDENZA, di Antonio Scurati Recensione 1 L’uomo della provvidenza di A. Scurati Si tratta di un importante romanzo storico, il secondo […]
IL SAMURAI, di Shusaku Endo Rokuemon Hasekura, samurai di provincia schiacciato dai debiti e da tempo caduto in disgrazia, è inviato in missione diplomatica in […]
LE 10 RECENSIONI PIÙ CLICCATE del 2020 de iL Passaparola dei Libri CAMILLERI CHIUDE LE INDAGINI DI MONTALBANO, ma non sta al passo dei tempi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini