
INQUISIZIONE MICHELANGELO Matteo Strukul
INQUISIZIONE MICHELANGELO, di Matteo Strukul Recensione 1 Un bel romanzo storico. Ben scritto, con basi storiche solide e con una trama via via sempre più […]
INQUISIZIONE MICHELANGELO, di Matteo Strukul Recensione 1 Un bel romanzo storico. Ben scritto, con basi storiche solide e con una trama via via sempre più […]
GUERRA E PACE, di Lev Tolstoj Guerra e pace di Lev Tolstoj è un romanzo epico molto lungo e complesso che merita però di essere letto, […]
M – Il figlio del secolo, di Antonio Scurati Recensione 1 La lettura è indubbiamente impegnativa, per cui consiglio a chi lavora e/o studia […]
IL MULINO DEL PO, di Riccardo Bacchelli (Mondadori) Recensione 1 è un romanzo “fiume” di circa 2000 pagine che danno vita ad una narrazione […]
Un Libro in un Tweet Recensioni Sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro M, di Antonio Scurati Mussolini, dagli albori del movimento […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri UN CAPPELLO PIENO DI CILIEGE, di Oriana Fallaci È l’ […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL NOME DELLA ROSA, di Umberto Eco Novembre 1327: Adso Da Melk […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro POMPEI – 79 d.C. Venti ore alla catastrofe, di Robert Harris […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SHŌGUN James Clavell Siamo nel Giappone del ⅩⅦ secolo, una società ancora […]
PARIS, di Edward Rutherfurd Quasi un mese per leggere le 906 pagine di questo romanzo. All’inizio devo ammettere di aver pensato di abbandonare, ma sarà forse […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini