
GLI INTRAMONTABILI: IL CAVALLO ROSSO Eugenio Corti
GLI INTRAMONTABILI: IL CAVALLO ROSSO, di Eugenio Corti (Ares) Il titolo scelto, che è una citazione biblica: “Quando l’Agnello aprì il secondo sigillo, udii […]
GLI INTRAMONTABILI: IL CAVALLO ROSSO, di Eugenio Corti (Ares) Il titolo scelto, che è una citazione biblica: “Quando l’Agnello aprì il secondo sigillo, udii […]
SAGHE FAMILIARI – Seconda puntata Vai alla Prima puntata Vai alla Terza puntata I LEONI DI SICILIA, di Stefania Auci Recensione 1 Potevo non […]
BARNABY RUDGE, di Charles Dickens (Garzanti) Eccomi qui a parlare del primo romanzo storico realizzato dal celebre scrittore inglese che ha praticamente monopolizzato le mie letture […]
UNA STORIA TRA DUE CITTÀ, di Charles Dickens (Mondadori) Il secondo romanzo storico di Dickens si svolge tra Londra e Parigi subito prima della Rivoluzione francese […]
il Guerra e pace di Vasilij Grossman: Stalingrado – Vita e destino Grossman raccoglie in pieno l’eredità di un gigante della letteratura russa come Lev Tolstoj […]
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2019 Leggi anche Premi letterari a confronto 2018 Leggi anche Premi letterari a confronto 2020 MADRIGALE SENZA SUONO, di […]
IL LIBRO DEL MESE: Memorie di Andromaca, di Giuseppe Minicone (Laura Capone Editore – aprile 2022) Chi, leggendo l’Iliade, non è rimasto colpito dalla […]
STALINGRADO, di Vassilij Grossman (Adelphi – aprile 2022) Recensione 1 Ho terminato i questi giorni la lettura di un libro “monumentale” straordinario… STALINGRADO di Vasilij Grossman […]
M. GLI ULTIMI GIORNI DELL’EUROPA e i due volumi precedenti, di Antonio Scurati (Bompiani – settembre 2022) Terza opera della tetralogia che Scurati sta dedicando alla […]
IL RE AI CONFINI DEL MONDO, di Arthur Phillips (Fazi – aprile 2022) 347 pagine, distribuite in cinque parti: 1591, 1601, ancora 1601, 1602, Eternità. Sì, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini