
Ci ha lasciato la scrittrice Hilary Mantel, la ricordiamo con il suo libro più conosciuto: WOLF HALL
Ci ha lasciato la scrittrice Hilary Mantel, la ricordiamo con il suo libro più conosciuto: WOLF HALL WOLF HALL, di Hilary Mantel (Fazi) . Da […]
Ci ha lasciato la scrittrice Hilary Mantel, la ricordiamo con il suo libro più conosciuto: WOLF HALL WOLF HALL, di Hilary Mantel (Fazi) . Da […]
Il classico dei classici: Memorie di Adriano Memorie Di Adriano, di Marguerite Yourcenar è uno dei libri più apprezzati dai lettori, anche all’interno dell comunità digitali: […]
NINIVE, di Nicholas Guild Ho appena terminato le ultime cinquanta pagine di “Ninive” di Nicholas Guild, seguito de “L’Assiro“, letto qualche mese fa e […]
LA TORCIA, di Marion Zimmer Bradley (Harpercollins Italia – novembre 2021) Presa dalla mania di leggere tutto quello che riguardi la mitologica guerra di Troia e […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’IMPERATRICE CHE SFIDÒ GLI DEI. Il destino di Iulia Domna, di Santiago […]
IL MISTERO DELLA PITTRICE RIBELLE, di Chiara Montani (Garzanti – gennaio 2021) La Firenze di Cosimo de’ Medici fa da sfondo alla storia di Lavinia, […]
CANALE MUSSOLINI, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Che bello questo libro! Sono tornata indietro nel tempo, ho pensato e ripensato ai miei nonni e a mio […]
LE ATENIESI, di Alessandro Barbero È del 2015 questo breve romanzo storico di A. BARBERO, esperto medievalista, ma non solo, che spesso interviene in TV […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IULIA. Storia di un’imperatrice, di Santiago Posteguillo (Piemme) Voluminoso romanzo storico […]
IL PONTE SULLA DRINA, di Ivo Andrić Un’immagine trasmessa in tv che mostrava un’interminabile fila di profughi fermi su un ponte mi ha fatto tornare in […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini