
LE DUE CITTÀ Charles Dickens
LE DUE CITTÀ, di Charles Dickens (Rizzoli) Dickens ha questa capacità narrativa straordinaria: riesce a parlare di tutto, dagli argomenti più leggeri e frivoli a […]
LE DUE CITTÀ, di Charles Dickens (Rizzoli) Dickens ha questa capacità narrativa straordinaria: riesce a parlare di tutto, dagli argomenti più leggeri e frivoli a […]
TEUTOBURGO, di Valerio Massimo Manfredi (Mondadori) Con la rinuncia, da parte di Augusto, alla conquista dei territori al di là del Reno, Roma perse […]
GLI INTRAMONTABILI: MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar “ Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo” dice di sé Adriano, un personaggio così raffinatamente calato nella […]
IL CANNOCCHIALE DEL TENENTE DUMONT, di Marino Magliani È un romanzo storico che per la sua diversità, nonostante la precisa collocazione temporale (1799-1800), diventa un romanzo […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’AMANTE DELLA REGINA VERGINE (PHILIPPA GREGORY) e LA REGINA E LO ZINGARO (CONSTANCE HEAVEN) ALERT! CONTIENE SPOILER! Da inguaribile appassionata della dinastia Tudor, […]
LA SIGNORA DELLE FIANDRE, di Giulia Alberico (Piemme – maggio 2021) Protagonista del romanzo è Margherita d’Austria, figlia naturale dell’imperatore Carlo V. Riconosciuta e molto amata […]
ANATOMIA DI UN ISTANTE, di Javier Cercas Un romanzo anomalo, insieme libro storico e trattato di politologia ma anche di psicologia politica. Javier Cercas […]
L’ASSIRO, di Nicholas Guild (Fanucci – aprile 2021) Appena terminato il bellissimo e lungo viaggio (645 pagine) con il romanzo “L’assiro” di Nicholas Guild. […]
Libro/Film L’UFFICIALE E LA SPIA Libro L’UFFICIALE E LA SPIA, di Robert Harris (Mondadori) Parigi 1895 Il capitano dell’esercito francese, Alfred Dreyfus, di origine ebrea, […]
I VENTURIERI, di Carla Maria Russo (Piemme – Marzo 2021) Romanzo storico ambientato nel XV secolo racconta la scalata di Francesco Sforza a signore di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini