
ITALIA DA MORIRE. I delitti eccellenti e misteriosi che hanno fatto la storia Adele Marini
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ITALIA DA MORIRE. I delitti eccellenti e misteriosi che hanno […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ITALIA DA MORIRE. I delitti eccellenti e misteriosi che hanno […]
LEZIONI AMERICANE, di Italo Calvino Santiago de Las Vegas, Cuba 15 ottobre 1923 Siena, 19 settembre 1985 “Dai lettori m’aspetto che leggano nei miei libri […]
IL PREZZO DEL TEMPO, di Ilaria Marchioni Ilaria Marchioni presenta il saggio “Il prezzo del tempo”. “Il prezzo del tempo” di Ilaria Marchioni è […]
PAURE MEDIEVALI , di Chiara Frugoni (Il Mulino, 2020) Quando nel 2019 Chiara Frugoni cominciò a scrivere il suo ultimo libro, mai avrebbe pensato […]
LA LEZIONE DI ENEA, di Andrea Marcolongo (Laterza – settembre 2022) “Solo una cosa significa essere Enea: alla distruzione rispondere ricostruzione” . Non avevo mai […]
CLARETTA L’HITLERIANA. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini, di Mirella Serri (Longanesi -aprile 2021) Chi era veramente Claretta Petacci? Questa è la […]
DONNE MEDIEVALI. Sole, indomite, avventurose, di Chiara Frugoni (Il Mulino 2021) Nel secondo racconto del Genesi il serpente tentatore si rivolge ad Eva, perché sa […]
“Parole di Baustelle”, l’opera di saggistica musicale di David Marte. “Parole di Baustelle” è il nuovo saggio musicale di David Marte, insegnante e ricercatore […]
SERGIO LANDI, Dante tra Amiata e Maremma. Pretesti e contesti. Con la collaborazione di Carlo Vellutini per cronologia e storia locale. Arcidosso (GR), Effigi Edizioni, 2020, pp. […]
L’ESISTENZIALISMO È UN UMANISMO, di Jean Paul Sartre Di questi tempi, in cui sono ridiventati attuali temi come quelli della libertà di scelta […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini