
MASSUD il leone del Panshir. Dall’islamismo alla libertà Michael Barry
MASSUD il leone del Panshir. Dall’islamismo alla libertà, di Michael Barry Rileggendo qualche settimana fa Buskashi di Gino Strada, mi aveva colpito molto […]
MASSUD il leone del Panshir. Dall’islamismo alla libertà, di Michael Barry Rileggendo qualche settimana fa Buskashi di Gino Strada, mi aveva colpito molto […]
DISPUTA SU DIO E DINTORNI, di Corrado Augias e Vito Mancuso Un titolo antico per un libro nuovo (ed. 2009) dai contenuti sempre attuali. […]
Comuni-CARE. Il corpo e la cura oltre le parole, di Valentina Di Ludovico ACQUISTALO SU IBS ACQUISTALO SU LA FELTRINELLI ACQUISTALO SU LIBRACCIO Un libro molto chiaro, […]
STORIA VERA E TERRIBILE TRA SICILIA E AMERICA, di Enrico Deaglio Conoscere il passato, per capire il presente, non so chi lo ha detto, […]
LE 5 RECENSIONI PIÙ CLICCATE AD AGOSTO 2021 de iL Passaparola dei Libri Omaggio a Gino Strada, ci piace ricordarlo con il suo libro più […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Dante, di Alessandro Barbero – A RIVEDER LE STELLE. Dante, il poeta che inventò l’Italia, di Aldo Cazzullo Letture “dantesche” Sono una trentina i […]
FOIBE. Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell’Istria, di Gianni Oliva La memoria negata delle foibe prende vita il 10 febbraio del 2004 […]
I cosiddetti Treni dei bambini o Treni dell’accoglienza nel periodo dell’immediato dopoguerra 1945 1948: un fenomeno sottaciuto fino a quando alcuni autori hanno deciso di prenderlo […]
GLI OCCHI PIÙ AZZURRI – le storie vere dei “treni dei bambini”, di Simona Cappiello (Colonnese febbraio 2021) Ho letto questo libro, stupendomi pagina dopo pagina […]
IL GRANDE GIOCO, di Peter Hopkirk Pete Hopkirk Edito da Adelphi ci aveva già raccontato il grande e Infausto gioco che coinvolse le Potenze dell’800 […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini