
LE PAROLACCE DI DANTE ALICHIERI Federico Sanguineti
LE PAROLACCE DI DANTE ALICHIERI, di Federico Sanguineti (Tempesta Editore – gennaio 2021) Come orientarsi nella sconfinata bibliografia intorno alla vita e alle opere di Dante? […]
LE PAROLACCE DI DANTE ALICHIERI, di Federico Sanguineti (Tempesta Editore – gennaio 2021) Come orientarsi nella sconfinata bibliografia intorno alla vita e alle opere di Dante? […]
La Cantarella non sfugge al luogo comune dell’Autoritarismo vs Democrazia. SPARTA E ATENE. Autoritarismo e democrazia, di Eva Cantarella (Einaudi – febbraio 2021) La […]
ALLA RICERCA DEI DISPERSI IN GUERRA, di Vincenzo Di Michele “Alla ricerca dei dispersi in guerra. Dal fronte greco a El Alamein fino alla […]
MEMORIE DEL TERZO REICH, di Albert Speer Innanzitutto, chi fu Albert Speer ? Un architetto anzi ” L’ architetto del diavolo” dove per “diavolo” si intende […]
LA POSIZIONE DELLA MISSIONARIA: un saggio che è ormai un classico indaga teoria e pratica di Madre Teresa Christopher Hitchens Il saggio prende in esame […]
C’ERA UNA VOLTA LA DDR, di Anna Funder « La verità di una tirannia la si può scoprire solo ascoltando le vittime e gli oppositori che […]
Un Libro in un Tweet in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro PORZÛS. «Guerra totale» e Resistenza nel Nord-Est, di Fabio Vander A Porzûs nel febbraio […]
I 57 giorni che hanno sconvolto l’Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?, di John Follain Per la serie : le più belle letture del […]
SILLABARIO DELLA NATURA, di PAUL KRAFEL (Blu Edizioni) Ormai molti anni fa, grazie all’esame di Scienze della Terra, il cui programma spaziava dall’astronomia alla geologia, dalla […]
I MINATORI DELLA MAREMMA, di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola Adoro la storia locale e ogni tanto amo leggere qualche libro o libriccino che […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini