
GLI ARCHITETTI DI AUSCHWITZ Karen Bartlett
GLI ARCHITETTI DI AUSCHWITZ, di Karen Bartlett “Gli architetti di Auschwitz” (Newton Compton 2018) non è un romanzo ma un vero e proprio libro storico. In […]
GLI ARCHITETTI DI AUSCHWITZ, di Karen Bartlett “Gli architetti di Auschwitz” (Newton Compton 2018) non è un romanzo ma un vero e proprio libro storico. In […]
IL MANAGER PIÙ INVIDIATO (dai concorrenti) SERGIO MARCHIONNE, di Tommaso Ebhardt I am a fixer. Questa lettura ho dovuto metabolizzarla perché emozione e magone sono stati […]
VEDERE VOCI. Un viaggio nel mondo dei sordi, di Oliver Sacks IL MONDO PARALLELO DEI NON UDENTI La lettura di questo bel libro mi fu consigliata […]
Libro/Film RISVEGLI Oliver Sacks – Penny Marshall Ho comperato questo libro sin dal 1991, in seguito alla visione, in tv, dello straordinario film di Penny Marshall […]
GIÙ AL SUD, di Pino Aprile Mi colpisce la dedica: “Dedicato a chi resta,/perché sceglie di restare. /Dedicato a chi torna,/ perché sceglie di tornare”. […]
PIAZZA FONTANA, di Carlo Lucarelli A volte è necessario prendersi una pausa dai romanzi e dalla loro finzione. Dalle storie d’amore, che ci fanno sognare ad […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro GIULIO CESARE un “Tirannicidio imperfetto”, di Barbara Biscotti Per leggerlo si devono […]
LEPANTO. La battaglia dei tre imperi, di Alessandro Barbero Si fronteggiarono complessivamente più di 450 navi (tutti sommato, equamente distribuite). Si stimarono 25.000 morti per i […]
L’INTELLETTUALE ANTIFASCISTA -Ritratto di Leone Ginzburg, di Angelo D’Orsi Biografia documentata di Leone Ginzburg, italiano di origini russe, intellettuale (è tra i fondatori della casa […]
1918 L’INFLUENZA SPAGNOLA, di Laura Spinney Giornalista scientifica, Laura Spinney scrive per numerose testate tra cui “National Geographic”, “The Economist” e “Daily Telegraph”. Ha pubblicato questo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini