
OI DIALOGOI. I DIALOGHI DI BELLAVISTA Luciano de Crescenzo
OI DIALOGOI. I DIALOGHI DI BELLAVISTA, di Luciano de Crescenzo In un periodo che appare paradossale sul piano logico, pratico e morale ho scelto di affidare […]
OI DIALOGOI. I DIALOGHI DI BELLAVISTA, di Luciano de Crescenzo In un periodo che appare paradossale sul piano logico, pratico e morale ho scelto di affidare […]
SE QUESTO È UN UOMO e LA TREGUA, di Primo Levi Avevo letto ” Se questo è un uomo” alle medie, quando in realtà poco o […]
LA CORSA VERSO IL MARE, di Roberto Rubens Noviello (Unipress) “…ci sono cause umanitarie di serie A e cause umanitarie di serie B. E poi […]
SPILLOVER, di David Quammen Nel 2012 , David Quammen , precisamente a pag 45 , scriveva: “ «Le malattie del futuro, ovviamente, sono motivo […]
I TRENI DELLA FELICITÀ, di Giovanni Rinaldi (EDIESSE) “Nelle stazioni, ad aspettarli, spesso c’erano le bande musicali, organizzate dai tranvieri come dai ferrovieri, i sindaci con le […]
LA BANALITÀ DEL MALE, di Hannah Arendt Hannah Arendt assiste come giornalista al processo a Gerusalemme di Adolf Eichmann, e in questo libro commenta in modo […]
NON ABBIATE PAURA! Giovanni Paolo II. L’inizio del pontificato, di Angelo Comastri, Stanislaw Dziwisz, Vincenzo Paglia. Non c’è speranza senza paura, né paura senza speranza (Karol […]
ARDITAMENTE TIMIDA NATALIA GINZBURG, di Maja Pflug Maja Pflug Arditamente timida: Natalia Ginzburg non poteva essere racchiusa in un ossimoro migliore. La biografia della Pflug, antecedente […]
IL SANGUE DEL SUD Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio, di Giordano Bruno Guerri Quando penso al Risorgimento Italiano penso alle rampanti e Giovini Europa e […]
RAGAZZI CATTIVI, curatori Claudio Burgio e Domenico Zingaro Antonino, David, Daniele, Jaysi, Anas Chilenito, Massimiano, sette ragazzi, sette storie vere e reali che, malgrado addolcite dalla […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini