
IL LIBRO DEL MESE: VORREI CHIEDERTI DI QUEL GIORNO Lorenzo Tosa
IL LIBRO DEL MESE: VORREI CHIEDERTI DI QUEL GIORNO, di Lorenzo Tosa (Rizzoli – gennaio 2024) La verità di chi resta Spesso scegliamo certi libri per […]
IL LIBRO DEL MESE: VORREI CHIEDERTI DI QUEL GIORNO, di Lorenzo Tosa (Rizzoli – gennaio 2024) La verità di chi resta Spesso scegliamo certi libri per […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: LA VERITÀ DEL MALE. Eichmann prima di Gerusalemme, di Bettina Stangneth (Luiss University Press) LA BANALITÀ DEL MALE Eichmann a Gerusalemme, di […]
I MEDICI. Una famiglia al potere, di Marcello Vannucci (Newton Compton) “I Medici-Una famiglia al potere” di Marcello Vannucci. Questo libro mi è stato […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO BANCARELLA 1998: SENZA PERDERE LA TENEREZZA. Vita e morte di Ernesto Che […]
A proposito di un buon libro: SETTE VOLTE LA RIVOLUZIONE. I grandi della fisica contemporanea, di Étienne Klein (Raffaello Cortina Editore) Di libri divulgativi di Matematica e […]
IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI, di Marcello Flores (Il Mulino) Ho saputo di quel che era successo agli Armeni durante la Grande Guerra, nel 1915, quando mi […]
Il fascino ossessivo della Matematica Astrusa, arida, spigolosa, difficile, inumana e tanti altri sono gli epiteti che la Matematica ha subito in passato e continua a […]
Abbiamo intervistato Salvatore Requirez. Lo scrittore siciliano ha condiviso con noi alcune interessanti riflessioni sulle sue opere e in particolare sulla famiglia Florio, oggetto di tante […]
FEBBRAIO 1933. L’inverno della letteratura, di Uwe Wittstock (Marsilio – febbraio 2023) Un mese. Basta soltanto un mese. Il 30 gennaio 1933 viene conferito ad Hitler […]
UOMINI COMUNI. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia, di Christopher R. Browning (Einaudi) SI RIMANE MUTI DI FRONTE ALLA SOFFERENZA E ALL’EROISMO DI TANTI INNOCENTI. Il libro […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini