
STAI ZITTA Michela Murgia
STAI ZITTA, di Michela Murgia (Einaudi) Saggio breve sulla condizione della donna nella società, uno spaccato di patriarcato duro a morire. Consiglio la lettura SOPRATTUTTO agli UOMINI. […]
STAI ZITTA, di Michela Murgia (Einaudi) Saggio breve sulla condizione della donna nella società, uno spaccato di patriarcato duro a morire. Consiglio la lettura SOPRATTUTTO agli UOMINI. […]
LA LINGUA GENIALE. 9 ragioni per amare il greco, di Andrea Marcolongo (Laterza) La lingua e la cultura greca hanno sempre esercitato un grande fascino su […]
LA DONNA CHE DECISE IL SUO DESTINO. Vita controcorrente di Cristina di Belgioioso, di Pier Luigi Vercesi (Neri Pozza) Oggi è il giorno più adatto per […]
Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro UNA GUERRA CIVILE. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, di Claudio Pavone (Bollati Boringhieri) Una […]
IN VIAGGIO TRA TERRA E CIELO. Una vita possibile di Dante, di Massimo Seriacopi (Mimesis – febbraio 2023) Esaurite le code del rumore massmediatico del […]
IL PRIGIONIERO DEGLI ASBURGO. Storia di Napoleone II re di Roma, di Alessandra Necci (Feltrinelli) Il 20 marzo 1811 nasce l’Aiglon, il Re di Roma, il […]
“La mia follia mi ha salvato” La follia e il matrimonio di Virginia Woolf, di Thomas Szasz (Edizioni Spirali) Credo che Virginia Woolf sia una […]
SIMONE DE BEAUVOIR. Libertà e necessità, a cura di Cristina Giachi e Maria Luisa Vallauri (Edizioni Clichy) La libertà è spesso relegata a zona […]
PAPPAGALLI VERDI, ovvero MINE ANTI-BAMBINO, di Gino Strada Non sono un gran lettore e non amo leggere libri troppo profondi. Preferisco diguazzare laddove percepisco vicino il […]
IL GIRO DEL MONDO NELL’ANTROPOCENE. Una mappa dell’umanità del futuro, di Telmo Pievani e Mauro Alvaro Con le carte di Francesco Ferrarese (Cortina Raffaello – novembre […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini