TACCUINO DI UN ALLEGRO UBRIACONE Charles Bukowski
TACCUINO DI UN ALLEGRO UBRIACONE, di Charles Bukowski «Non c’è nulla di male nella poesia che diverte ed è facile da capire. Il genio potrebbe essere […]
TACCUINO DI UN ALLEGRO UBRIACONE, di Charles Bukowski «Non c’è nulla di male nella poesia che diverte ed è facile da capire. Il genio potrebbe essere […]
LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI NUJEEN -Dalla Siria alla Germania in sedia a rotelle per fuggire dalla guerra – di Nujeen Mustafa e Christina Lamb Un paio […]
Liindi – Librerie Indipendenti al Florence Folks Festival Liindi – Librerie Indipendenti è un progetto del Florence Folks Festival alla Manifattura Tabacchi (Firenze) 24-25-26-27 luglio – […]
I LEONI DI SICILIA, di Stefania Auci Recensione 1 Potevo non leggere, da lettrice vorace e soprattutto da palermitana doc, il romanzo che ha […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro MM IL METODO […]
FURORE , di, John Steinbeck Ho letto un libro bellissimo: Furore di John Steinbeck. Pubblicato nel 1939 e considerato il capolavoro dello scrittore statunitense, premio Nobel […]
L’INONDAZIONE, di Evgenij Zamjatin (Voland) Romanzo breve di una potenza dirompente, “L’inondazione” è ambientato nella Russia comunista, fosca storia di un rapporto tra coniugi tormentato dal […]
UNA DONNA, di Annie Ernaux (L’Orma) Conosciamo Annie Ernaux soprattutto per Gli anni, una cavalcata dal secondo dopoguerra ai giorni nostri; la politica, il ’68, l’avvento del consumismo, […]
LA VITA DAVANTI A SÉ Romain Gary (Émile Ajar) (Neri Pozza) Recensione 1 Una delle più belle storie che io abbia mai letto. Grazie […]
UOMINI NUDI, di Alicia Giménez-Bartlett Un libro particolare e bello. La Gimenez-Bartlett non delude neanche quando abbandona Pedra Delicado per dedicarsi ad altro. Irene, quarantenne […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini