M – Il figlio del secolo Antonio Scurati
M – Il figlio del secolo, di Antonio Scurati Recensione 1 La lettura è indubbiamente impegnativa, per cui consiglio a chi lavora e/o studia […]
M – Il figlio del secolo, di Antonio Scurati Recensione 1 La lettura è indubbiamente impegnativa, per cui consiglio a chi lavora e/o studia […]
GUANCIALE D’ERBA, di Soseki Natsume Recensione 1 Un titolo molto particolare di un grande scrittore del secolo XX, che considero tra i miei preferiti. Un pittore […]
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI ha intervistato Ivano Grammatica della Libreria Il Domani Milano Parlateci di voi. Chi siete e quando nasce la vostra attività? 1) La […]
IL GIOCATORE, di Fëdor Dostoevskij Non ho mai giocato d’azzardo. Non per una questione di principio, ma semplicemente perché la cosa non mi […]
LE BRACI, di Sándor Márai Strepitoso. Più che strepitoso. Nelle sue 172 pagine Sándor Márai riesce a descrivere ogni sentimento umano dal più infimo al più […]
GITA AL FARO, di Virginia Woolf Recensione 1 “Gita al faro” è semplicemente meraviglioso. La penna di Virginia Woolf magica. Non è facile parlare di questo […]
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI ha intervistato Fiorenza Mursia presidente di Ugo Mursia Editore – Presentatevi ai nostri lettori. Come nasce la vostra casa editrice e […]
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI ha intervistato Antonello e Alice della libreria “Diari di Bordo” di Parma Parlateci di voi. Chi siete e quando nasce la vostra […]
YLA SCHIUMA DEI GIORNI, di Boris Vian (Marcos Y Marcos) Recensione 1 “Schiuma: Massa instabile costituita da un agglomerato di minutissime bolle d’aria, che si forma […]
VERSO LA TEMPESTA, di Martin Dugard Dugard è uno scrittore statunitense, autore e coautore di molti libri storici, collabora da tempo con il New York Times e […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini